Padre Paolo Berti “Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi”

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/08/2022) Vangelo: Lc 12,32-48  La lettera agli Ebrei ci ricorda che per Abramo e i suoi discendenti la terra promessa era una figura della patria eterna del cielo e che perciò dovevano vivervi da pellegrini e forestieri. Ci fa bene sentirci dire questo. Ci fa bene perché noi che abbiamo … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi”

Mons Angelo Sceppacerca Commento XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/08/2022) Vangelo: Lc 12,32-48  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

PANE QUOTIDIANO, «ALZÒ GLI OCCHI AL CIELO»

La Liturgia di Lunedi 31 Luglio 2022 VANGELO (Mt 14,13-21) Commento:Rev. D. Xavier ROMERO i Galdeano (Cervera, Lleida, Spagna) In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritiròin un luogo deserto, in disparte.Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso … Continua a leggere PANE QUOTIDIANO, «ALZÒ GLI OCCHI AL CIELO»

DALLA «PRATICA DI AMARE GESÙ CRISTO» DI SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI”L’AMORE DI CRISTO”

Dalla «Pratica di amare Gesù Cristo» di sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo(Cap. 1, 1-5)L'amore di Cristo     Tutta la santità e la perfezione di un'anima consiste nell'amar Gesù Cristo nostro Dio, nostrosommo bene e nostro Salvatore. La carità è quella che unisce e conserva tutte le virtù che rendono l'uomo perfetto.    Forse Iddio … Continua a leggere DALLA «PRATICA DI AMARE GESÙ CRISTO» DI SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI”L’AMORE DI CRISTO”

Don ANTONIO INTERGUGLIELMI Commento  XVIII Domenica del tempo ordinario

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  Il tempo delle vacanze e del riposo spesso ci mostrano quanto sia difficile riposarsi veramente: fermarsi ci obbliga, o meglio ci aiuta, a guardarci dentro, cercando di capire dove sta andando la nostra vita. É un momento di cui saper approfittare, un’occasione che abbiamo per riscoprire … Continua a leggere Don ANTONIO INTERGUGLIELMI Commento  XVIII Domenica del tempo ordinario

Giuseppe Di Stefano Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  Cari amici, se la Parola di Dio colpisce al vivo i nostri modi di pensare e di agire, i nostri attaccamenti o peggio ancora le nostre schiavitù, è buon segno… significa che non siamo ancora riusciti ad annacquarla, ad addomesticarla, a toglierle quel proprio che la … Continua a leggere Giuseppe Di Stefano Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

don Sandro De Gasperi”Tenetevi lontani da ogni cupidigia”

Gli imprevisti della vita di sant’Ignazio rendono concreta e vicina la Parola di Dio di questa domenica XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  Il giovane cuore di Ignazio è popolato di figure epiche, che vivono le avventure cavalleresche di cui è ricca la letteratura spagnola. E spesso, questo giovane basco sogna di conquistare fortezze, … Continua a leggere don Sandro De Gasperi”Tenetevi lontani da ogni cupidigia”

Mons.Francesco Follo “La vita è essere non avere”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 31 luglio 2022 Rito Romano Qo 1,2;2,21-23; Sal 89; Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21 Rito Ambrosiano 1Re 21,1-19; Sal 5; Rm 12,9-18; Lc 16,19-31 XI Domenica dopo Pentecoste 1) Donare per vivere. Il brano del Vangelo (Lc 12, 13-21), che la liturgia della Messa di questa 18ª Domenica … Continua a leggere Mons.Francesco Follo “La vita è essere non avere”

#PANEQUOTIDIANO, «LA SUA VITA NON DIPENDE DA CIÒ CHE EGLI POSSIEDE»

La Liturgia di Domenica 31 Luglio 2022 VANGELO (Lc 12,13-21) Commento :Rev. D. Jordi PASCUAL i Bancells (Salt, Girona, Spagna) In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità».Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «LA SUA VITA NON DIPENDE DA CIÒ CHE EGLI POSSIEDE»

DALLA «LETTERA», DETTA DI BARNABA”LA SPERANZA DELLA VITA È IL PRINCIPIO E IL TERMINE DELLA NOSTRA FEDE”

Dalla «Lettera», detta di Barnaba(Capp. 1, 1 - 2, 5; Funk, 1, 3-7)La speranza della vita è il principio e il terminedella nostra fede     Salute a voi nella pace, figli e figlie, nel nome del Signore che ci ha amato. Grandi e copiosi sono i favori che Dio vi ha concesso. Per questo … Continua a leggere DALLA «LETTERA», DETTA DI BARNABA”LA SPERANZA DELLA VITA È IL PRINCIPIO E IL TERMINE DELLA NOSTRA FEDE”

suor Chiara Curzel “La solitudine dell’uomo ricco”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  In questa XVIII domenica del Tempo Ordinario Gesù mette in guardia dall’egoismo e dalla cupidigia, raccontando la parabola dell’uomo ricco e stolto: Lc 12,13-21. In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: … Continua a leggere suor Chiara Curzel “La solitudine dell’uomo ricco”

fra Damiano Angelucci “Tutto per amore, anche il denaro

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “Tutto per amore, anche il denaro

Mons.Nunzio Galantino “VERA SAPIENZA È ARRICCHIRE DAVANTI A DIO”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  La liturgia di oggi ci parla di vita concreta. “Maestro, dì a mio fratello che divida con me l’eredità!”: due fratelli in lite perché non riescono a spartirsi l’eredità. Una situazione realistica e persino frequente. Quante famiglie divise per questo! Quante relazioni interpersonali bruciate per interesse! … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “VERA SAPIENZA È ARRICCHIRE DAVANTI A DIO”

Don Paolo Scquizzato OMELIA XVIII domenica del Tempo Ordinario. Anno C

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21 Gesù disse loro una parabola: “La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse -: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA XVIII domenica del Tempo Ordinario. Anno C

#PANEQUOTIDIANO, «AL TETRARCA ERODE GIUNSE NOTIZIA DELLA FAMA DI GESÙ»

La Liturgia di Sabato 30 Luglio 2022 VANGELO (Mt 14,1-12)Commento: Rev. D. Joan Pere PULIDO i Gutiérrez (Sant Feliu de Llobregat, Spagna) + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «AL TETRARCA ERODE GIUNSE NOTIZIA DELLA FAMA DI GESÙ»

DALLA «LETTERA A POLICARPO» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, SI FACCIA TUTTO AD ONORE DI DIO

Dalla «Lettera a Policarpo» di sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire(Capp. 5, 1 - 8, 1. 3; Funk 1, 249-253)Si faccia tutto ad onore di Dio     Fuggi le male arti e parla in pubblico contro di esse. Raccomanda alle mie sorelle di amare il Signore e di essere contente dei loro mariti nelle … Continua a leggere DALLA «LETTERA A POLICARPO» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, SI FACCIA TUTTO AD ONORE DI DIO

P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  L’Evangelo di questa domenica è davvero provocatorio, ma l’Evangelo è sempre provocatorio e guai a chi si munisce di armature contro le sue provocazioni! È provocatorio perché tocca un tema che da sempre ha suscitato nei cristiani grandi problemi, discussioni, divisioni, tentativi di accomodamenti: il possesso … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

Don Paolo Zamengo”Vivere   un lungo morire “

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  Il vangelo di questa domenica è lo specchio che mi restituisce l’immagine che sono! Gesù mi aiuta a confrontarmi con il bene prezioso della  vita, con tutta la fatica, il lavoro, le preoccupazioni e le occupazioni dei miei giorni.  La vita sta nell’arricchirsi davanti a Dio … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Vivere   un lungo morire “

padre Ermes Ronchi “Siamo ricchi solo di ciò che sappiamo condividere”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  XVIII DomenicaTempo ordinario - Anno C (...) Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. (...) Demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Siamo ricchi solo di ciò che sappiamo condividere”

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21  «Chiedeva la metà dell’eredità, la chiedeva sulla terra, mentre il Signore gliela offriva nel cielo per intero. Il Signore gli dava molto di più di quanto quello reclamava». Sant’Agostino, Discorso 107,1.2 L’illusione della proprietà Molti dei nostri conflitti nascono dall’illusione di essere proprietari della nostra vita: a volte … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C