Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2022) Vangelo: Lc 1,39-56 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed … Continua a leggere Mons. Angelo Sceppacerca “Assunzione della Beata Vergine Maria”
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2022) Vangelo: Lc 1,39-56 Il mistero di Maria ci appartiene, ci coinvolge, ci mostra l’esito della storia e ce lo mostra in una di noi; sì, Madre di Dio, sì Immacolata per grazia, ma una di noi. Maria non solo è parte della Chiesa, come il Concilio ci ha … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento Assunzione Beata Vergine Maria
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2022) Vangelo: Lc 1,39-56 Il brano del vangelo ci presenta Maria la quale dopo l’annuncio dell’incarnazione ricevuto dall’angelo, a cui aveva risposto: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» (cf Lc 1, 38), senza alcun indugio si reca presso la cugina Elisabetta: essa è … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”L’Anima mia Magnifica il Signore”
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2022) Vangelo: Lc 1,39-56 La liturgia ci propone due testi molto belli, uno dall’Apocalisse e l’altro dal vangelo di Luca, e c’è un filo rosso che li lega. L’Apocalisse è il tentativo di leggere la storia con lo sguardo di Dio. C’è un drago che sembra trascinare le stelle … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Beata te che hai creduto”
Assunzione della Beata Vergine Maria “Ha guardato l’umiltà della sua serva” 15 agosto 2021 LETTURE: messa vespertina nella vigilia: 1Cr 15,3-4.15-16;16,1-2; Sal 32; 1Cor 15,54b-57; Lc 11, 27-28 messa del giorno: Ap 11,19a;12,1-6a.10ab; Sal 44; 1Cor 15,20-27; Lc 1,39-56 Le letture previste per le messe di questa solennità danno conto della grande ricchezza simbolica con … Continua a leggere FRATI DOMENICANI“Ha guardato l’umiltà della sua serva”
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2021) Vangelo: Lc 1,39-56 Ho visto una mamma passeggiare con il suo bambino su un sentiero di montagna: lei davanti, lui dietro, vicino-vicino, pareva accasato su ali d'aquila, una sorta di carrozze di prima classe. Poi, tutto d'un tratto, lei s'arresta, appena fatta la semi-curva: fissa qualcosa in lontananza, … Continua a leggere don Marco Pozza” Dio ha perso (completamente) la testa”
Assunzione della Beata Vergine Maria Mi trovo a mettere a posto gli ultimi appunti di un Corso che terrò a breve. Si tratterà degli Archetipi, narrati lungo il ‘Viaggio dell’Eroe’, il cammino umano da compiersi per divenire finalmente adulti. L’ultimo archetipo che si prenderà in considerazione sarà quello del Mago, che non ha nulla a … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA Solennità dell’Assunzione di Maria al cielo
Solennità della Beata Vergine Maria (messa del giorno) Maria è la stella che guida i nostri passi Nel cuore del mese di agosto la Chiesa in Oriente e in Occidente celebra la Solennità dell’Assunzione di Maria Santissima al Cielo. Nella Chiesa Cattolica, il dogma dell’Assunzione -come sappiamo – fu proclamato durante l’Anno Santo del 1950 dal … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Maria è la stella che guida i nostri passi”
DORMIZIONE DI MARIA – 15 agosto 2021Commento di p. Alberto Maggi OSM L’evangelista Luca racchiude l’esistenza di Maria tra le due discese dello Spirito Santo,la prima, al momento dell’annunciazione quando in lei si forma Gesù, il figlio di Dio e la secondanel cenacolo, il giorno della Pentecoste, quando lo Spirito Santo scende sulla primitivacomunità cristiana; … Continua a leggere p. Alberto MAGGI OSM”DORMIZIONE DI MARIA “
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA Ap 11,19a 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1Cor 15,20-26a; Lc 1,39-56 Il mistero di Maria ci appartiene, ci coinvolge, ci mostra l’esito della storia e ce lo mostra in una di noi; sì, Madre di Dio, sì immacolata per grazia, ma una di noi. Maria non solo è parte della Chiesa, come … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano
Assunzione della Beata Vergine Maria, 15 agosto 2021 Nel cuore del tempo estivo, la Chiesa si sofferma con gioia e gratitudine a celebrare la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Una festa che mette al centro il compimento del percorso di vita e di fede di Maria, ma soprattutto l’opera d’amore che Dio ha compiuto … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino”In cammino con Maria viviamo già da risorti”
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2021) Lc 1, 39-56 I vangeli non ci raccontano l’assunzione di Maria al cielo, come nessuno deivangeli racconta l’uscita di Gesù dalla tomba. La liturgia di oggi ci proponedue testi, uno dell’Apocalisse che non è propriamente riferito a Maria e l’altrodi Luca che conosciamo molto bene. L’Apocalisse è … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Il saluto sulla soglia”
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2021) Vangelo: Lc 1,39-56 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo … Continua a leggere don Roberto Seregni Assunzione della Vergine Maria
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2021) Vangelo: Lc 1,39-56 «Mi chiedi donde a me questo? Ho ritegno a farti conoscere il mio bene, ascolta il saluto da parte dell’angelo e riconosci che in me è la tua salvezza. Credi a Colui al quale ho creduto. Vuoi sapere donde a me questo? Sia l’angelo a … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
DomenicaSolennità dell'Assunta (Le letture Messa del giorno: Apocalisse 11,19a; 12,1–6a.10ab; Salmo 44; Prima Lettera ai Corinzi 15,20–27a; Luca 1,39-56) In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”Magnificat, una finestra aperta sul futuro”
Assunzione della Beata Vergine Maria - 15 agosto 2021 Chi può davvero cantare il Magnificat Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e … Continua a leggere Luigino Bruni”Chi può davvero cantare il Magnificat”
15 agosto 2021 Lc 1,39-56Assunzione della B.V. Mariadi Luciano Manicardi 39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. 41Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo 42ed esclamò a … Continua a leggere Luciano Manicardi “Uno sguardo che chiama a sé”
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa della Vigilia) (15/08/2021) Vangelo: Lc 11,27-28 “Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente”: così tra l'altro ha detto Maria, quando si recò in visita alla parente Elisabetta, la quale era in attesa di un figlio, il futuro Giovanni Battista. Lo si legge nel vangelo di oggi (Luca 1,39-56) che comprende il … Continua a leggere mons.Roberto Brunelli”Come una madre aspetta i figli”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.