Derno Giorgetti “QUANDO VEDE L’UMILTÀ LO SPIRITO DEL RISORTO CI CURA”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 “Continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi…” (Colletta). Ma è proprio vero? Certo, è vero. A ogni sorgere del sole tocchi con mano l’opera del Demonio che frantuma la pace, sfigura l’essere umano, gli toglie la speranza, avvelena l’uomo – … Continua a leggere Derno Giorgetti “QUANDO VEDE L’UMILTÀ LO SPIRITO DEL RISORTO CI CURA”

Luciano Manicardi “La vita secondo lo Spirito”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 In quel tempo Gesù disse: " 15Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; 16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre,  23Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a … Continua a leggere Luciano Manicardi “La vita secondo lo Spirito”

Paolo Morocutti Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 Cinquanta giorni dopo la Risurrezione di Gesù, la Chiesa viene costituita dalla forza dello Spirito di Dio come comunità una, sacra e universale. Ireneo di Lione, proclamato da poco Dottore della Chiesa, aveva formulato una verità che ci introduce nel cuore della Solennità di Pentecoste: “Dov’è … Continua a leggere Paolo Morocutti Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Figlie della Chiesa Lectio DOMENICA DI PENTECOSTE

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 I testi che la Liturgia di questa Solennità ci propone sono a noi noti ma sempre nuovi quando li ascoltiamo e li interiorizzaziamo. Con Maria, i discepoli e la gente che si trovavano in “quel luogo” ci siamo anche noi in Attesa del Vento dello Spirito; … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio DOMENICA DI PENTECOSTE

padre Fernando Armellini “Pentecoste: Lo Spirito, speranza di un mondo nuovo”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 I fenomeni naturali che più impressionano la fantasia dell’uomo – il fuoco, la folgore, l’uragano, il terremoto, i tuoni (Es 19,16-19) – sono impiegati nella Bibbia per raccontare le manifestazioni di Dio. Anche per presentare l’effusione dello Spirito del Signore gli autori sacri sono ricorsi ad … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Pentecoste: Lo Spirito, speranza di un mondo nuovo”

don Lucio D’abbraccio”Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto!”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 La solennità di Pentecoste conclude il periodo pasquale. Il Signore risorto, asceso al cielo e partecipe della signoria di Dio, compie la promessa fatta ai suoi discepoli di inviare loro lo Spirito Santo. La festa di Pentecoste per gli Ebrei celebrava la consegna della Legge a … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto!”

fr. Massimo Rossi COMMENTO PENTECOSTE (ANNO C)

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno   Visualizza Gv 14,15-16.23-26“Ama, e poi fa ciò che vuoi!”, scrive sant'Agostino: è una delle espressioni più famose, ma anche una tra le più ambigue e sibilline dell'insigne padre della Chiesa. Che cosa avrà voluto dire il vescovo di Ippona? una frase ad effetto? una licenza anarchica in … Continua a leggere fr. Massimo Rossi COMMENTO PENTECOSTE (ANNO C)

Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Padre Paolo Berti “Il Paraclito, lo Spirito Santo…lui vi insegnerà ogni cosa…”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 OmeliaAbbiamo ascoltato, fratelli e sorelle, quanto avvenne nel giorno della Pentecoste. Esso cadeva cinquanta giorni dopo la Pasqua e celebrava l’alleanza del Sinai conclusa, appunto, una cinquantina di giorni dopo l’uscita dall’Egitto. Ora, cinquanta giorni dopo la Pasqua di Cristo ecco la Pentecoste, nella … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Il Paraclito, lo Spirito Santo…lui vi insegnerà ogni cosa…”

Tonino Lasconi “Scendere da Babele per salire a Gerusalemme”

Domenica di Pentecoste - Solennità - Anno B - 2021 Non facciamo cessare l'eco del "fragore" e continuiamo a parlare la lingua "che tutti capiscono". «Si trovavano [i discepoli di Gesù] tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero … Continua a leggere Tonino Lasconi “Scendere da Babele per salire a Gerusalemme”

FRATI DOMENICANI”L’efficacia dell’annuncio”

Pentecoste 23 maggio 2021 L’efficacia dell’annuncio LETTURE: At 2,1-11; Sal 103; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15 Nel celebrare la solennità di Pentecoste occorre ricordare che non si sta semplicemente facendo il memoriale di un evento della storia della salvezza che ha per protagonista lo Spirito Santo, ma che – attraverso questo memoriale – si celebra … Continua a leggere FRATI DOMENICANI”L’efficacia dell’annuncio”

don Marco Pozza”Pronti, attenti, indietro”

Pentecoste At 2, 1-11,  Gv 15, 26-27; 16, 12-15 Nell'istante dell'ascensione in cielo, agli amici Cristo tolse le rotelle dal triciclo: “E' ora d'imparare ad andare per strada da soli. Se non parto, non crescerete mai!” Non mancarono mugugni, lamentele e smorfie dettati più dalla paura di non farcela, senza più l'Amico-stampella, che dalla poca … Continua a leggere don Marco Pozza”Pronti, attenti, indietro”

Mons.Francesco Follo”La Pentecoste è la festa dell’unione, della comprensione e della comunione umana”

Pentecoste - Anno B – 23 maggio 2021Rito – RomanoAt 2,1-11; Sal 103; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15 -Rito AmbrosianoAt 2,1-11; Sal 103; 1Cor 12,1-11; Gv 14,15-20Premessa: dalla Torre di Babele al Cenacolo di Gerusalemme La prima lettura della Messa di oggi (At 2, 1-11), che ci narra la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli … Continua a leggere Mons.Francesco Follo”La Pentecoste è la festa dell’unione, della comprensione e della comunione umana”

fra Damiano Angelucci “Non si conosce se non quello che si ama”

 Domenica di Pentecoste, anno B – 23 maggio 2021Dal Vangelo di Giovanni (15,26-27; 16,12-15)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.Molte … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “Non si conosce se non quello che si ama”

Mons.Nunzio Galantino “Il dono dello Spirito, per un cuore aperto al mondo”

Pentecoste, 23 maggio 2021 Per gli antichi Ebrei la Pentecoste accomunava diversi significati: originariamente era una festa agricola, caratterizzata da gioia e gratitudine per il raccolto delle primizie e della mietitura; dopo l’esilio, divenne la festa per commemorare la promulgazione della Legge sul Sinai e l’Alleanza tra Jahvé e il suo popolo. Per l’occasione, ogni … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “Il dono dello Spirito, per un cuore aperto al mondo”

Don Paolo Scquizzato OMELIA PENTECOSTE. Anno B

OMELIA PENTECOSTE. Anno B Gv 15, 26-27; 16, 12-15“La pioggia sparge i petali del susino; / un pianto macchia la terra.Possiamo solo cercare riparo / e attendere la schiarita” (dal libro del Tao).Dentro la parte più intima di noi è presente una voce che ci ricorda, attraverso il ritmo del respiro, la nostra verità più … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA PENTECOSTE. Anno B

don Lucio D’abbraccio Vogliamo essere Babele o Pentecoste?

Commento al Vangelo nella solennità di Pentecoste Anno B (23 maggio 2021) Vogliamo essere Babele o Pentecoste? Gli Atti degli Apostoli ci descrivono così l’evento di Pentecoste. Ci sono anzitutto dei segni esterni. Prima un segno percepibile all’udito: «Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso»; quindi un secondo segno percepibile … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio Vogliamo essere Babele o Pentecoste?

P. Gaetano Piccolo S.J. Solennità di Pentecoste – Anno B

PENTECOSTE ( Gv 14, 15-16-23) «Cristo infatti ha sposato la sua Chiesa e ha mandato a lei lo Spirito Santo. Lo Spirito Santo è come l’anello nuziale; e chi le ha dato l’anello le darà anche l’immortalità e il riposo. Lui amiamo, in lui speriamo, in lui crediamo». Sant’Agostino, Discorso 272/B augm., 9 Amore che si dona L’amore … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Solennità di Pentecoste – Anno B

padre Ermes Ronchi”L’umanità ha bisogno che lo Spirito la scuota”

Domenica di PentecosteAnno B PENTECOSTE ( Gv 14, 15-16-23) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Molte cose ho ancora … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”L’umanità ha bisogno che lo Spirito la scuota”

Luigino Bruni”Il difensore del creato e di ogni creatura”

Domenica di Pentecoste (Anno B) - 23 maggio 2021 Il difensore del creato e di ogni creatura «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me [...]. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità». Giovanni … Continua a leggere Luigino Bruni”Il difensore del creato e di ogni creatura”