don Mario Simula”Pane fatto in casa”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 Ho conosciuto il pane del forno di casa.Nasceva come un rito di gratitudine, nelle primissime ore del giorno.Celebrava una liturgia di comunione e di condivisione. Dalla fatica dell'impasto. Alla preparazione del forno. Alla cura delle diverse fasi di cottura. Nasceva una creatura essenziale.Le donne controllavano la … Continua a leggere don Mario Simula”Pane fatto in casa”

Gigi Avanti Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 Per gustare meglio il brano di oggi è opportuno richiamare alla memoria lo scopo che aveva in mente l’apostolo Giovanni quando decise di mettere mano alla redazione del suo vangelo.. Giovanni scrisse il suo vangelo per uno scopo ben preciso, questo: “Affinché crediate che Gesù è … Continua a leggere Gigi Avanti Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario

don Roberto Seregni”Io sono il pane della vita”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». … Continua a leggere don Roberto Seregni”Io sono il pane della vita”

P. Fabrizio Cristarella Orestano “Che cerchiamo? “

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 Che cerchiamo?  È una domanda che attraversa tutto il Quarto Evangelo, dal capitolo primo, quando Gesù chiede ai due che lo seguono «Che cercate?» (cf. Gv 1,38) fino al capitolo ventesimo, quando il Risorto chiede a Maria di Magdala «Chi cerchi?» (cf. Gv 2015) … qui … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano “Che cerchiamo? “

#PANEQUOTIDIANO, «AL TETRARCA ERODE GIUNSE NOTIZIA DELLA FAMA DI GESÙ»

La Liturgia di Sabato 31 Luglio 2021   VANGELO (Mt 14,1-12) Commento:Rev. D. Joan Pere PULIDO i Gutiérrez (Sant Feliu de Llobregat, Spagna) In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani:«Costui èGiovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!».Erode … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «AL TETRARCA ERODE GIUNSE NOTIZIA DELLA FAMA DI GESÙ»

DAGLI «ATTI» RACCOLTI DA LUDOVICO CONSALVO DALLA BOCCA DI SANT’IGNAZIO”PROVATE GLI SPIRITI SE SONO DA DIO”

Dagli «Atti» raccolti da Ludovico Consalvo dalla bocca di sant'Ignazio(Cap. 1, 5-9; Acta SS. Iulii, 7, 1868, 647)Provate gli spiriti se sono da Dio     Essendo stato appassionato divoratore di romanzi e d'altri libri fantasiosi sulle imprese mirabolanti di celebri personaggi, quando cominciò a sentirsi in via di guarigione, Ignazio domandò che gliene fossero … Continua a leggere DAGLI «ATTI» RACCOLTI DA LUDOVICO CONSALVO DALLA BOCCA DI SANT’IGNAZIO”PROVATE GLI SPIRITI SE SONO DA DIO”

Mons.Nunzio Galantino “PANE DAL CIELO CHE DONA LA VITA ETERNA”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 Al centro del Vangelo delle ultime domeniche, la figura, carica di tenerezza, di Gesù che va incontro alla folla. Nella narrazione odierna la prospettiva muta: è la folla, saziata da Gesù, che si mette nuovamente alla sua ricerca. Prolungando nel tempo la scena, possiamo scorgere, mescolati … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “PANE DAL CIELO CHE DONA LA VITA ETERNA”

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 «Ti sei seduto alla mensa del tuo pastore: lì trovi [a te imbandita] la morte di colui che ti ha invitato». Sant’Agostino, Discorso 28/A, 4 Un’educazione al mangiare Tutta la Bibbia potrebbe essere riletta come un’educazione al mangiare, un itinerario formativo che, attraverso l’immagine del cibo, ci insegna … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario

Luigino Bruni”La nuova comunità che nasce dalla crisi”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 La nuova comunità che nasce dalla crisi Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero […]». Allora gli dissero: … Continua a leggere Luigino Bruni”La nuova comunità che nasce dalla crisi”

padre Ermes Ronchi”L’opera del Signore è nutrire la vita”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafarnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”L’opera del Signore è nutrire la vita”

#PANEQUOTIDIANO, «UN PROFETA NON È DISPREZZATO SE NON NELLA SUA PATRIA E IN CASA SUA»

La Liturgia di Venerdi 30 Luglio 2021 VANGELO (Mt 13,54-58) Ciommento:Rev. D. Jordi POU i Sabater (Sant Jordi Desvalls, Girona, Spagna)+ Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «UN PROFETA NON È DISPREZZATO SE NON NELLA SUA PATRIA E IN CASA SUA»

DALLA «LETTERA A POLICARPO» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, “DOBBIAMO SOSTENERE OGNI COSA PER DIO, PERCHÉ ANCH’EGLI A SUA VOLTA CI SOSTENGA”

Dalla «Lettera a Policarpo» di sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire(Intr.; Capp 1, 1 - 4, 3; Funk 1, 247-249)Dobbiamo sostenere ogni cosa per Dio,perché anch'egli a sua volta ci sostenga     Ignazio, detto anche Teoforo, augura ogni bene a Policarpo, che è vescovo della chiesa di Smirne, o piuttosto ha egli stesso per … Continua a leggere DALLA «LETTERA A POLICARPO» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, “DOBBIAMO SOSTENERE OGNI COSA PER DIO, PERCHÉ ANCH’EGLI A SUA VOLTA CI SOSTENGA”

Don Mauro Pozzi”Pane del cielo”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 La volta scorsa, subito dopo il miracolo della moltiplicazione dei pani, la gente cercava Gesù per farlo re. Di solito i re riscuotono tributi e tasse, chi meglio di un sovrano che invece dà gratuitamente il sostentamento? Non avevano capito il segno, allora il Maestro parla … Continua a leggere Don Mauro Pozzi”Pane del cielo”

Don Paolo Zamengo”Pane è il nome di Gesù”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 In Avvento cantavamo: "Se tu squarciassi i cieli e scendessi!". E oggi Gesù ci dice chequella preghiera ha avuto una risposta. Dal cielo è sceso Lui: "Io sono il pane della vita.Chi viene a me non avrà più fame".E' molto intrigante il contesto di questa dichiarazione. … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Pane è il nome di Gesù”

Battista Borsato “L’uomo non può vivere senza fede!”

XVIII Domenica del T.O.L’uomo non può vivere senza fede! In quel tempo quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sullebarche e si diresse alla volta di Cafarnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e glidissero: “Rabbì, quando sei venuto qua?”.Gesù rispose loro: … Continua a leggere Battista Borsato “L’uomo non può vivere senza fede!”

#PANEQUOTIDIANO,«TU TI AFFANNI E TI AGITI PER MOLTE COSE, MA DI UNA COSA SOLA C’È BISOGNO»

Giorno liturgico: 29 Luglio: Santa Marta Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) Testo del Vangelo (Lc 10,38-42): In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggioe una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«TU TI AFFANNI E TI AGITI PER MOLTE COSE, MA DI UNA COSA SOLA C’È BISOGNO»

DAI «DISCORSI» DI SANT’AGOSTINO, “FELICI COLORO CHE HANNO MERITATO DI RICEVERE IL SIGNORE NELLA PROPRIA CASA”

Dai «Discorsi» di sant'Agostino, vescovo(Disc. 103, 1-2. 6; PL 38, 613. 615)Felici coloro che hanno meritato di ricevereil Signore nella propria casa     Le parole di nostro Signore Gesù Cristo ci vogliono ricordare che esiste un unico traguardo alquale tendiamo, quando ci affatichiamo nelle svariate occupazioni di questo mondo. Vi tendiamo mentre siamo pellegrini … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SANT’AGOSTINO, “FELICI COLORO CHE HANNO MERITATO DI RICEVERE IL SIGNORE NELLA PROPRIA CASA”

mons.Roberto Brunelli”La fede non è cosa da bambini”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 La concatenazione di fatti e parole, cominciata la scorsa domenica con la moltiplicazione dei pani e dei pesci, prosegue nel vangelo di oggi (Giovanni 6,24-35). Vi si narra che la folla segue Gesù sino in città, a Cafarnao, ed egli sa bene il perché: sperano che … Continua a leggere mons.Roberto Brunelli”La fede non è cosa da bambini”

Paolo Morocutti “Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 “Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?” Gesù rispose loro: “Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato”. Il tema centrale di questa diciottesima domenica del tempo ordinario è la fede. Gesù istruisce i suoi discepoli circa la … Continua a leggere Paolo Morocutti “Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?”

don Lucio D’abbraccio “Signore, aumenta la nostra fede e aiutaci ad amarti!”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/08/2021) Vangelo: Gv 6,24-35 Signore, aumenta la nostra fede e aiutaci ad amarti!  La prima lettura di questa domenica, tratta dal libro dell’Esodo, si collega indubbiamente al vangelo. Il riferimento è alla manna e alle quaglie, ma anche alla figura di Mosè. L’autore sacro scrive che la liberazione dall’Egitto è … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Signore, aumenta la nostra fede e aiutaci ad amarti!”