Natale del Signore – Messa del Giorno
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022) Vangelo: Lc 2,1-14 Buon Natale! Leggiamo insieme il Vangelo che la liturgia ci presenta nella Messa nella Notte; l’evangelista Luca ci narra il venire di Dio in quella Notte Santa: Lc 2,1-14. In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Natale del Signore: Nasce per noi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) “In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio” (Gv 1,1) Il IV vangelo si apre con uno sguardo al Logos, Parola, Verbo, sapienza, nel rapporto con Dio e l’inno si chiude con l’’affermazione … Continua a leggere Alessandro Cortesi Natale del Signore – anno A – 2022
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022) Vangelo: Lc 2,1-14 Commento Il Signore, tramite il profeta Isaia, afferma che: “… i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie […] Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri … Continua a leggere fra Damiano Angelucci”Nulla sarà mai perduto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022) Vangelo: Lc 2,1-14 «Egli giace in una mangiatoia, ma contiene l’universo intero; succhia da un seno, ma è il pane degli angeli; è avvolto in pochi panni, ma ci riveste dell’immortalità; viene allattato, ma viene adorato; non trova riparo in un albergo, ma si costruisce il tempio nel cuore dei … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Natale del Signore – Messa della notte
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) Un Vangelo immenso ascoltiamo oggi, che ci obbliga a pensare in grande. Giovanni comincia con un inno, un canto, che ci chiama a volare alto, un volo d’aquila che proietta Gesù di Nazaret verso i confini del cosmo e del tempo. In … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) Il Prologo del Vangelo di Giovanni è come l'ouverture di un Poema sinfonico, quella che Sant’Ireneo chiamava "la grande sinfonia della salvezza". Il Prologo ne anticipa, in forma di INNO, personaggi, temi ed eventi. In questa solennità ci soffermeremo sull'annuncio centrale: Il Verbo … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio Natale del Signore – Messa del Giorno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) Quali sono le cose più importanti di tutte? Detta così sembra una domanda vaga, eppure può essere con buona approssimazione la domanda che ci facciamo senza accorgercene mentre svolgiamo le nostre occupazioni più quotidiane: in base a cosa valuto un lavoro, … Continua a leggere RICCARDO SABATO”Il verbo incarnato ci insegna le cose più importanti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) La liturgia, nel giorno di Natale, alla messa del giorno, ci fa leggere il prologo di san Giovanni. L’apostolo ed evangelista scrive: «In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio. […] E il Verbo si … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Il Verbo si fece carne!”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) Messa del giornoDio ha rivelato la sua giustizia Fin dai suoi inizi, la storia dell’umanità – ci dice la Bibbia – è stata un susseguirsi di peccati. Già al capitolo 6 del libro della Genesi l’autore sacro, con un audace antropomorfismo, … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Dio ha rivelato la sua giustizia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dal vangelo secondo GiovanniIl Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) 1 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. 2Egli era, in principio, presso Dio: 3tuttoè stato … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio Natale del Signore – Messa del giorno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.Anche Giuseppe, dalla Galilea, … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca “Natale del Signore”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La Liturgia di Sabato 25 Dicembre 2021 Natale del Signore (Messa del giorno) Commento :Rev. D. Ramon Octavi SÁNCHEZ i Valero (Viladecans, Barcelona, Spagna) Vedere Prima Lettura e Salmo ResponsorialeTesto del Vangelo (Lc 2,1-14): In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «OGGI, NELLA CITTÀ DI DAVIDE, È NATO PER VOI UN SALVATORE, CHE È CRISTO SIGNORE»
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dal Vangelo secondo Giovanni 1, 1-18 «È nato Cristo senza colpa perché in lui possa rinascere chi era nella colpa». Sant’Agostino, Discorso 184, 2,2 La paura del buio Fin dall’antichità gli uomini sono stati turbati dal buio che aumentava nelle giornate d’inverno. Temevano che prima o poi il sole non sarebbe più sorto e che tutta la … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Natale del Signore – Messa del giorno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dal Vangelo secondo Giovanni 1, 1-18 Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Venne fra i suoi, e i suoi non l’hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da … Continua a leggere Battista Borsato Commento NATALE – Messa del giorno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dal Vangelo secondo Giovanni 1, 1-18 Nel giorno di Natale la liturgia della Parola ci propone, attraverso le tre celebrazioni eucaristiche, della notte, dell’aurora e del giorno, una triplice offerta di letture. Nella notte la «buona notizia» è presentata come nascita di Gesù da Maria a Betlemme, avvenimento rivelato dall’ angelo ai pastori, quei poveri … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Il Verbo si fece carne”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.Dal Vangelo secondo Giovanni1, 1-18 Il Quarto Vangelo si apre con questo straordinario brano poetico, che è un inno alla Parola di Dio che si rivela e opera nel mondo. I primi tredici versetti, che costituiscono la prima parte dell’inno, ci presentano il … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio Natale del Signore – Messa del giorno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2021) Vangelo: Gv 1,1-18 Buon Natale! Questa notte abbiamo celebrato il Natale dei Bambini, leggendo il racconto di Luca (2,1-14), la storia della nascita di Gesù - il viaggio di Maria e Giuseppe fino a Betlemme, il dramma di trovare un ricovero per la notte, ove la ragazza potesse partorire suo … Continua a leggere fr.Massimo Commento Rossi Natale del Signore
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2020) Vangelo: Gv 1,1-18 https://youtu.be/l0KIJMZrbGI Fin dai suoi inizi, la storia dell’umanità – ci dice la Bibbia – è stata un susseguirsi di peccati. Già al capitolo 6 del libro della Genesi l’autore sacro, con un audace antropomorfismo, afferma: “Il Signore vide che la malvagità degli uomini era grande sulla … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Dio ha rivelato la sua giustizia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2021) Vangelo: Gv 1,1-18 In principio era il Verbo… “Così inizia il Vangelo di oggi. Ebbene, tutto il cristianesimo ruota attorno a questa domanda: chi è il Verbo? E chi è Gesù Cristo? I secoli continuano ad interrogarsi su Colui - l’unico - che ha un’identità storica e un’identità eterna.Quel … Continua a leggere Wilma Chasseur “DIO SCENDE SUL PIANETA TERRA”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.