FRATI DOMENICANI “La compassione di Gesù ci sona la pace

XVI domenica del tempo ordinario “La compassione di Gesù ci sona la pace” 18 luglio 2021 LETTURE: Ger 23,1-6; Sal 22; Ef 2,13-18;  Mc 6,30-34 “Egli (Cristo) infatti è la nostra pace, colui che dei due ha fatto una cosa sola, abbattendo il muro di separazione che li divideva, cioè l’inimicizia, per mezzo della sua carne”. … Continua a leggere FRATI DOMENICANI “La compassione di Gesù ci sona la pace

don Marco Pozza “Stanchezza e tristezza”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Rincasano dopo uno dei primi viaggi di lavoro e te li ritrovi riuniti attorno al Maestro a raccontarGli l'accaduto: briefing, confidenze, indicazioni. E Cristo, da parte sua, li ascolta, li stimola forse con dei cenni soddisfatti, adora sentire i racconti degli amici, amici che sono appena tornati … Continua a leggere don Marco Pozza “Stanchezza e tristezza”

p. Alberto MAGGI OSM”ERANO COME PECORE CHE NON HANNO PASTORE”

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 18 luglio 2021ERANO COME PECORE CHE NON HANNO PASTORECommento di p. Alberto Maggi OSMMc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tuttoquello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro:«Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, … Continua a leggere p. Alberto MAGGI OSM”ERANO COME PECORE CHE NON HANNO PASTORE”

Don Paolo Scquizzato XVI Domenica del Tempo Ordinario

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Gesù invita i suoi ad «andare in disparte per riposarsi un po’» (v. 31). Non si tratta tanto di un riposo fisico, quanto di un ‘riposo del cuore’.L’uomo necessita di trovare un ‘ubi consistam’, un luogo dove trovare finalmente casa, fare esperienza della propria autentica identità … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato XVI Domenica del Tempo Ordinario

Alessandro Cortesi Commento XVI Domenica del Tempo Ordinario

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 “Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po’”. E’ l’invito di Gesù agli apostoli “che si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato”. L’esito di tutto questo ‘fare e insegnare’, sembra dire Marco, e con esso … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento XVI Domenica del Tempo Ordinario

don Roberto Seregni”Ebbe compassione di loro “

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano … Continua a leggere don Roberto Seregni”Ebbe compassione di loro “

Mons .Nunzio Galantino “CHIAMATI AD AVERE LO STESSO SGUARDO DI GESÙ”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Potremmo sintetizzare il messaggio della Liturgia della Parola di questa domenica così: “Chiamati ad avere lo stesso sguardo di Gesù”. Ce lo suggeriscono due espressioni del Vangelo: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo solitario e riposatevi un po’” e “Sceso dalla barca, egli vide … Continua a leggere Mons .Nunzio Galantino “CHIAMATI AD AVERE LO STESSO SGUARDO DI GESÙ”

don Lucio D’abbraccio”Impariamo a fare silenzio!”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Nel Vangelo di oggi abbiamo ascoltato che Gesù accoglie con gioia i suoi apostoli di ritorno dalla prima spedizione missionaria e li invita a staccarsi dalla folla e ritirarsi con lui in un «luogo deserto» affinché possano riposarsi. Il riposo è una necessità fisica indispensabile. Chi … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Impariamo a fare silenzio!”

padre Ermes Ronchi”Finché c’è compassione il mondo può sperare”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”Finché c’è compassione il mondo può sperare”

Luigino Bruni”C’è qualcosa più grande del riposo”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 C'è qualcosa più grande del riposo Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e … Continua a leggere Luigino Bruni”C’è qualcosa più grande del riposo”

Don Paolo Zamengo” Guardare con il cuore”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Non basta avere il titolo, il nome di pastore. Ai tempi di Geremia nonmancavano i pastori, i capi, i re, i sacerdoti, ma il loro era un titolo usurpato,avevano il ruolo, ma non avevano l'anima del pastore, il cuore del pastore.E si meritarono il richiamo duro, … Continua a leggere Don Paolo Zamengo” Guardare con il cuore”

Battista Borsato”C’è bisogno di pensare !”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 In quel tempo gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: “Venite in disparte voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’”. Erano infatti molti quelli che andavano … Continua a leggere Battista Borsato”C’è bisogno di pensare !”

padre Paul Devreux Commento XVI Domenica del Tempo Ordinario

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. Ed egli disse loro: "Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po'". Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche … Continua a leggere padre Paul Devreux Commento XVI Domenica del Tempo Ordinario

Missionari della Via Commento XVI Domenica del Tempo Ordinario

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 I discepoli ritornano dalla missione e condividono tutto quello che hanno detto e fatto. È la gioia del condividere i frutti della missione, le cose belle della vita, l'azione di Dio nel proprio quotidiano. È la gioia della fraternità, di quel sentirsi a casa, di quello … Continua a leggere Missionari della Via Commento XVI Domenica del Tempo Ordinario

Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA « DELLE PECORE SENZA PASTORE»

DOMENICA « DELLE PECORE SENZA PASTORE»XVI del Tempo per l’Anno BMarco 6,30-34; Geremia 23,1-6; Salmo 22; Efesini 2,13-18 La pericope evangelica della Domenica XV narrava che il Signore, all’inizio della sua Vita pubblica tra gliuomini battezzato dal Padre con lo Spirito Santo e consacrato come Profeta per l’annuncio dell’Evangelo,come Re per compiere le opere della … Continua a leggere Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA « DELLE PECORE SENZA PASTORE»

Nico Guerini”Tra riposo e accoglienza”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Ci fu un tempo – me ne ricordo ancora bene – in cui la domenica pomeriggio si celebravano in chiesa i Vespri seguiti dalla Dottrina, una forma di catechesi sistematica e ordinata che seguiva i programmi del catechismo organizzati in trattati e schemi chiari e definiti, anche … Continua a leggere Nico Guerini”Tra riposo e accoglienza”

Rosalba Manes”Una tenera liturgia di cura e premura”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Tornati dalla missione, gli apostoli hanno una sola meta: Gesù. È il Maestro il loro punto di approdo, le «acque tranquille» (Sal 23, 2) dopo una perigliosa navigazione, il «pascolo» dove fare ritorno (cfr. Ger 23, 3), il focolare domestico presso il quale radunarsi per rileggere quanto vissuto. La … Continua a leggere Rosalba Manes”Una tenera liturgia di cura e premura”

Wilma Chasseur”UN PO’ DI RELAX…”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Tempo di vacanze, tempo di relax: il Vangelo di oggi è in sintonia con l’attuale pausa estiva. “In quel tempo gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato”. Ed Egli li invitò anche ad andare in un … Continua a leggere Wilma Chasseur”UN PO’ DI RELAX…”

Figlie della Chiesa Lectio XVI Domenica del Tempo Ordinario

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 Lo Spirito Santo scenda su di noi.Vieni, Spirito Santo! Con questa invocazione, con la fiducia nell’aiuto dello Spirito, ci accostiamo alla liturgia della XVI Domenica del Tempo Ordinario, che ci offre il Vangelo del “Ritorno degli Apostoli” (Mc 6, 30-34). Prima di iniziare l’approfondimento del Vangelo … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio XVI Domenica del Tempo Ordinario

Paolo Morocutti “In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù”

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021) Vangelo: Mc 6,30-34 “In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù”. L’evangelista Marco inizia la sua narrazione con una osservazione apparentemente poco rilevante ma che in realtà riassume tutto il messaggio del Vangelo di oggi. La vocazione cristiana è prima di tutto stare attorno a Gesù. Nell’intimità … Continua a leggere Paolo Morocutti “In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù”