Tonino Lasconi”C’è un miracolo per ogni fame”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 La nostra mano apre quella del Signore. La moltiplicazione dei pani e dei pesci è sicuramente uno degli episodi dei vangeli più straordinari e clamorosi – non per niente tutti e quattro gli evangelisti lo riferiscono, ciascuno aggiungendo particolari interessantissimi se letti in parallelo – non … Continua a leggere Tonino Lasconi”C’è un miracolo per ogni fame”

Don Paolo Scquizzato OMELIA XVII domenica del Tempo Ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 «Chiuso fra cose mortali / (Anche il cielo stellato finirà) / Perché bramo Dio?». Ungaretti percepisce che tutto non è ancora Tutto.E ancora: «Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno?» (Mario Luzi). Il pane non basta alla fame dell’uomo: … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA XVII domenica del Tempo Ordinario

Don Marco Pedron”Un poco che è tutto”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Dal vangelo secondo Giovanni 6, 1-15 6,1Dopo questi fatti, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, 2e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. 3Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. 4Era vicina … Continua a leggere Don Marco Pedron”Un poco che è tutto”

don Marco Pozza”Il pane e le brioches”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 La soluzione era dietro l'angolo, ma ai discepoli pareva d'esser dentro una rotatoria: «Duecento denari di pane non son sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo», risposero al Cristo gli amici più fidati quando, un dì, domandò come potesse fare per riuscir a sfamare quella ciurma … Continua a leggere don Marco Pozza”Il pane e le brioches”

#PANEQUOTIDIANO, «LO SEGUIVA UNA GRANDE FOLLA»

La Liturgia di Domenica 25 Luglio 2021 VANGELO (Gv 6,1-15) Commento:Rev. D. Pere CALMELL i Turet (Barcelona, Spagna) Distribuì a quelli che erano seduti quanto ne volevano.+ Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «LO SEGUIVA UNA GRANDE FOLLA»

Missionari della Via Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Dal Vangelo secondo Giovanni Dopo questi fatti, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. … Continua a leggere Missionari della Via Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

p. Alberto MAGGI OSM”DISTRIBUÌ A QUELLI CHE ERANO SEDUTI QUANTO NE VOLEVANO”

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 25 luglio 2021DISTRIBUÌ A QUELLI CHE ERANO SEDUTI QUANTO NE VOLEVANOCommento di p. Alberto Maggi OSMGv 6,1-15 In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e loseguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesùsalì sul monte e là … Continua a leggere p. Alberto MAGGI OSM”DISTRIBUÌ A QUELLI CHE ERANO SEDUTI QUANTO NE VOLEVANO”

Alessandro Cortesi Commento XVII domenica tempo ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Il profeta Eliseo di fronte  ad una offerta di primizie recate a lui come uomo di Dio invita a compiere una distribuzione nel dare pani alla gente. «Dallo da mangiare alla gente. Poiché così dice il Signore: “Ne mangeranno e ne faranno avanzare”». I venti pani … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento XVII domenica tempo ordinario

Mons.Nunzio Galantino”DIO SFAMA CON ABBONDANZA I POVERI CHE GRIDANO A LUI”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Sembra proprio che la Chiesa non voglia farci allontanare lo sguardo da quel Gesù che domenica scorsa, nel Vangelo, “vedendo le folle, si commosse”. Anche oggi, infatti, Giovanni ci presenta un Gesù attento ai bisogni primari delle persone. È vero che questo brano, in seguito, verrà … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino”DIO SFAMA CON ABBONDANZA I POVERI CHE GRIDANO A LUI”

don Roberto Seregni “Prese il pane e rese grazie”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Il racconto della moltiplicazione dei pani è l'unico miracolo di Gesù narrato da tutti gli evangelisti. Giovanni sottolinea con forza la centralità del maestro: è lui che vede il bisogno della folla, che attira l'attenzione dei discepoli e che distribuisce pane e pesci. Il maestro è … Continua a leggere don Roberto Seregni “Prese il pane e rese grazie”

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 «La potenza era nelle mani di Cristo; e quei cinque pani erano come semi, non affidati alla terra, ma moltiplicati da colui che ha fatto la terra». Sant’Agostino, Omelia 24, 1 La fame immagine del desiderio Nel contesto culturale di abbondanza e di spreco nel quale viviamo facciamo … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

padre Ermes Ronchi”Quel pane moltiplicato che chiama alla fraternità”

XVII DomenicaTempo ordinario – Anno B In quel tempo, (...) Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». (...) Gli disse allora uno dei suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: «C'è qui un ragazzo che ha … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”Quel pane moltiplicato che chiama alla fraternità”

Luigino Bruni”E il miracolo nasce moltiplicando i doni”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 E il miracolo nasce moltiplicando i doni Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti, e lo stesso fece dei pesci, quanto ne volevano. E quando furono saziati, disse ai suoi discepoli: «Raccogliete i pezzi avanzati, perché … Continua a leggere Luigino Bruni”E il miracolo nasce moltiplicando i doni”

ROSSELLA BARZOTTI ” Come farebbe una Madre”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 «Gesù vide che una gran folla veniva da Lui…», Gesù si accorge di essere seguito, cercato dall’uomo, così non perde tempo e si mette a sua volta in movimento verso di noi. Il suo è fin dal principio uno sguardo di cura e attenzione. Prima ancora … Continua a leggere ROSSELLA BARZOTTI ” Come farebbe una Madre”

Don Paolo Zamengo”Dio moltiplica il pane nelle nostre mani “

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Questo è l’inizio: “Gesù passò all’altra riva e lo seguiva una grande folla,  perché vedeva i segni che compiva sugli infermi”.  Ma cosa comprendevano?  Perché lo seguivano? Gesù vuole far rivivere alla folla l’esperienza del popolo, quando Mosè, in nome di Dio, provvedeva alla fame e … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Dio moltiplica il pane nelle nostre mani “

Paolo De Martino Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Domenica scorsa la folla aveva sete di parole, oggi hanno fame di cibo. Questa Domenica, oltre che essere senza pastore, sono anche pecore affamate.Il Vangelo è pieno di miracoli compiuti sui corpi perché in tutta la Bibbia, l’uomo non “ha” un corpo, “è” un corpo spirituale. … Continua a leggere Paolo De Martino Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

Paolo Morocutti Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Il Vangelo di questa Domenica ci parla del grande evento della moltiplicazione dei pane e dei pesci. Giovanni inizia il suo racconto dicendo che “Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli”; il monte è il luogo dell’esperienza di Mosè … Continua a leggere Paolo Morocutti Commento XVII Domenica del Tempo Ordinario

don lucio d’abbraccio”Non deludiamo e non amareggiamo il Signore”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Non deludiamo e non amareggiamo il Signore Per cinque domeniche verrà letto il capitolo 6 del Vangelo di Giovanni che ha per oggetto fondamentale il pane di vita.Il capitolo inizia con il racconto della moltiplicazione dei pani e dei pesci. L’evangelista Giovanni non ci dà precise … Continua a leggere don lucio d’abbraccio”Non deludiamo e non amareggiamo il Signore”

Wilma Chasseur”ALLA FONTE DELLE FONTI…”

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 Oggi si va in pellegrinaggio. Dove? In un posto molto fresco e gradevole, particolarmente indicato in questo tempo di calura estiva. Pronti? Via: si va alle "Sette Fonti". L'ideale vero? E perché andiamo lì? Perché è il posto dove avvenne la moltiplicazione dei pani. Quel miracolo … Continua a leggere Wilma Chasseur”ALLA FONTE DELLE FONTI…”

Figlie della Chiesa Lectio XVII Domenica del Tempo Ordinario

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021) Vangelo: Gv 6,1-15 “Dio sta nella sua santa dimora:ai derelitti fa abitare una casa, e dà forza e vigore al suo popolo”. A fine luglio, in piena estate, queste parole dell’antifona d’ingresso ci donano un certo sollievo e refrigerio: anche le vacanze stancano, ed è bello sapere da Chi … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio XVII Domenica del Tempo Ordinario