Santissima Trinità (Anno A) Vangelo: Gv 3,16-18 In questa solennità della Santissima Trinità ci viene proposto un brano del capitolo terzo del Vangelo di Giovanni, che fa seguito al famoso discorso … Continua la lettura di Wilma Chasseur”Esplosione di vita eterna”
Il dono di partecipare alla vita di Dio – Santissima Trinità “Solennità della Santissima Trinità”: il titolo di una festa difficile da comprendere. Cos’è la Trinità? Prova a dircelo il Prefazio della … Continua la lettura di MARCO FERRARI”Il dono di partecipare alla vita di Dio”
Commento su Giovanni 3,16-18 (07/06/2020) Santissima Trinità (Anno A) Vangelo: Gv 3,16-18 L’icona occidentale della Trinità è rappresentata dal Padre che sorregge la croce ove è inchiodato il corpo senza vita … Continua la lettura di fr. Massimo Rossi”Santissima Trinità” (Anno A)
Santissima TrinitàGv 3,16-18“Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito…” Vangelo (Gv 3,16-18)Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse a Nicodemo:“Dio ha tanto amato il … Continua la lettura di Padre Paolo Berti“Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito…”
La Liturgia di Lunedi 1 Giugno 2020 Commento P. Alexis MANIRAGABA (Ruhengeri, Ruanda)Testo del Vangelo (Gv 19,25-27) In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «ECCO TUO FIGLIO»
Dall’allocuzione del beato Paolo VI, papa, a conclusione della terza sessionedel Concilio Vaticano II(21 novembre 1964: AAS 56 [1964], 1015-1016)Maria Madre della Chiesa Considerando gli stretti rapporti con … Continua la lettura di DALL’ALLOCUZIONE DEL BEATO PAOLO VI,”MARIA MADRE DELLA CHIESA”
Domenica di Pentecoste – Solennità – Anno A – 2020 Capirsi, intendersi, accettarsi diversi, collaborare in pace è rivivere la Pentecoste. Mattina di Pentecoste, circa le ore nove. «Parti, Medi, … Continua la lettura di Tonino Lasconi”Una lingua da imparare e praticare”
31 maggio 2020 LE OMELIEda una collaborazione di un gruppo di frati del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano Solennità della Pentecoste LETTURE: At 2,1-11; Sal 103; 1Cor … Continua la lettura di FRATI DOMENICANI”Il dono dello Spirito: la conoscenza della verità e la comunione dell’amore”
«Pace a voi!» La diatriba in atto era feroce: “Insistiamo con le nostre dirette social dal cenacolo, vero?” La schiavitù acquisita dalla paura era diventata una sicurezza: la paura, altissima, … Continua la lettura di don Marco Pozza”Incendio doloso a Gerusalemme”
Pentecoste: Lingue di fuoco (At 2,3) di S.E. Mons. Fortunatus Nwachukwu Nunzio Apostolico in Trinidad e Tobago la festa delle Settimane (in ebraico “hag šābū’ōt”)La festa delle Settimane La Pentecoste … Continua la lettura di S.E. Mons. Fortunatus Nwachukwu”Pentecoste: Lingue di fuoco”
La Liturgia di Domenica 09 Giugno 2019 Giorno liturgico: Domenica di Pentecoste Commento:Mons. Josep Àngel SAIZ i Meneses Vescovo di Terrassa (Barcelona, Spagna) Testo del Vangelo (Gv 20,19-23): La sera di quel … Continua la lettura di PANE QUOTIDIANO, «RICEVETE LO SPIRITO SANTO»
Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo(Lib. 3, 17, 1-3; SC 34, 302-306)La missione dello Spirito Santo Il Signore concedendo ai discepoli il potere di far nascere … Continua la lettura di DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO, “LA MISSIONE DELLO SPIRITO SANTO”
Il tuo Spirito, Signore, ci doni la pace e il perdonoSolennità della Pentecoste, 31 maggio 2020 Alla luce del racconto che Luca fa della Pentecoste, forse la prima preghiera che … Continua la lettura di Mons.Nunzio Galantino”l tuo Spirito, Signore, ci doni la pace e il perdono”
Il respiro di Dio – At 2,1-11 Domenica di Pentecoste Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi … Continua la lettura di don Roberto Seregni “Il respiro di Dio”
OMELIA Pentecoste. Anno A28 Maggio 2020 «La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei … Continua la lettura di Don Paolo Scquizzato OMELIA Pentecoste. Anno A
Pentecoste – Anno A – 31 maggio 2020Rito RomanoAt 2,1-11; 1Cor 12,3-7.12-13; Gv 20,19-23Rito AmbrosianoAt 2,1-11; Sal 103; 1Cor 12,1-11; Gv 14,15-20 “Il giorno di Pentecoste, quando i discepoli «furono colmati … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio Colmati di Spirito Santo (cfr. At 2, 4) e stupefatti
La Liturgia di Sabato 30 Maggio 2020 VANGELO (Gv 21,20-25) Commento:Rev. D. Fidel CATALÁN i Catalán (Terrassa, Barcelona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Pietro si voltò … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «LE HA SCRITTE, E NOI SAPPIAMO CHE LA SUA TESTIMONIANZA È VERA»
Dai «Discorsi» di un autore africano del sec. VI(Disc. 8, 1-3; PL 65, 743-744)L’unità della Chiesa parla in tutte le lingue Gli apostoli hanno parlato in tutte le … Continua la lettura di DAI «DISCORSI» DI UN AUTORE AFRICANO DEL SEC. VI”L’UNITÀ DELLA CHIESA PARLA IN TUTTE LE LINGUE”
Solennità di Pentecoste – Anno A At 2, 1-11; Sal 103; 1 Cor 12, 3b-7. 12-13; Gv 20, 19-23. “Quando in un servo di Dio s’insinua la superbia, subito le … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J. “Chiusi dentro”
Domenica di Pentecoste – 31 maggio 2020 Ma qual è il colore della vita eterna? Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche … Continua la lettura di don Fabio Rosini”Ma qual è il colore della vita eterna?”