Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio Domenica «della luce del mondo e del sale sulla terra»

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 Il brano evangelico è nel contesto delle beatitudini. Coloro che sono proclamati beati, non lo sono solo perse stessi, ma anche nei confronti del mondo; essi, per le realtà terrestri, sono luce e sale. «Voi siete la lucedel mondo»; Gesù ha detto queste parole in primo … Continua a leggere Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio Domenica «della luce del mondo e del sale sulla terra»

Don Marco Ceccarelli V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 La missione dei cristiani. Dopo la solenne introduzione costituita dalle Beatitudini con le qualiGesù enunciava le categorie di persone che hanno il giusto atteggiamento per entrare nel regno diDio, il discorso della montagna (Mt 5-7) continua rivolgendosi direttamente ai suoi discepoli. Tuttoil discorso della montagna … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Roberto Oliva “Il gusto delle ferite”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 Sentirsi giudicati ingiustamente costituisce l’esperienza più dolorosa e rivelativa dell’essere cristiano. La persecuzione può trasformarsi in occasione per chiederci veramente chi siamo, dove andiamo e cosa desideriamo dal momento che disintegra le nostre sicurezze illusorie e ci svela la sapienza della debolezza. Dai brandelli delle … Continua a leggere Roberto Oliva “Il gusto delle ferite”

#PANEQUOTIDIANO,«DA DOVE GLI VENGONO QUESTE COSE?»

La Liturgia di Mercoledi 01 Febbraio 2023 VANGELO (Mc 6,1-6) Commento:Rev. D. Miquel MASATS i Roca (Girona, Spagna) In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti edicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«DA DOVE GLI VENGONO QUESTE COSE?»

DAI «CAPITOLI SULLA PERFEZIONE SPIRITUALE» DI DIÀDOCO DI FOTICE”LA SCIENZA DELLA DISCREZIONE DEGLI SPIRITI SI ACQUISTA CON LA SAPIENZA”

Dai «Capitoli sulla perfezione spirituale» di Diàdoco di Fotice, vescovo(Capp. 6. 26. 27. 30; PG 65, 1169. 1175-1176)La scienza della discrezione degli spiriti si acquista con la sapienza     È lume della vera saggezza discernere il bene dal male senza sbagliare. Quando ciò avviene, allorala via della giustizia conduce la mente a Dio, sole … Continua a leggere DAI «CAPITOLI SULLA PERFEZIONE SPIRITUALE» DI DIÀDOCO DI FOTICE”LA SCIENZA DELLA DISCREZIONE DEGLI SPIRITI SI ACQUISTA CON LA SAPIENZA”

padre Fernando Armellini “Divenire sale e luce, ma come?”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 “Oggi non c’è più fede. Una volta ce n’era tanta!”. Come si misura la fede? Facendo riferimento alle statistiche, contando quanti sono coloro che partecipano alla messa domenicale, si accostano ai sacramenti, si sposano in chiesa, mandano i figli al catechismo? Si valuta forse dall’imponenza … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Divenire sale e luce, ma come?”

Paolo De Martino “Salti e luminosi”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 Alla luce delle beatitudini, Matteo presenta tre immagini che tracciano i tratti che deve avere chi vuole seguire il Maestro. Gesù si appella ai suoi discepoli utilizzando tre immagini.SaleLa prima immagine è quella del sale in cui, al senso ovvio di dare sapore ai cibi, … Continua a leggere Paolo De Martino “Salti e luminosi”

Figlie della Chiesa Lectio V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 “Sale della terra e Luce del mondo”. Che cosa mai ci vorrà dire il nostro Dio paragonando i seguaci di Suo Figlio a due elementi indispensabili per una sana vita dell’uomo, appunto il sale e la luce? Matteo nel suo vangelo ci riferisce dell’affermazione di … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

#PANEQUOTIDIANO, «FIGLIA, LA TUA FEDE TI HA SALVATA. VA’ IN PACE E SII GUARITA DAL TUO MALE!»

La Liturgia di Martedi  31 Gennaio 2023 VANGELO (Mc 5,21-43) Commento:Rev. D. Francesc PERARNAU i Cañellas (Girona, Spagna) In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta follaed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «FIGLIA, LA TUA FEDE TI HA SALVATA. VA’ IN PACE E SII GUARITA DAL TUO MALE!»

DALLE «LETTERE» DI SAN GIOVANNI BOSCO”IMITARE GESÙ E LASCIARSI GUIDARE DALL’AMORE”

Dalle «Lettere» di san Giovanni Bosco(Epistolario, Torino, 1959, 4,202.204-205.209)Imitare Gesù e lasciarsi guidare dall'amore     Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, ed obbligarli a fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie … Continua a leggere DALLE «LETTERE» DI SAN GIOVANNI BOSCO”IMITARE GESÙ E LASCIARSI GUIDARE DALL’AMORE”

Monastero Matris Domini Lectio “Voi siete la luce del mondo”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 13«Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, conche cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.14 Voi siete la luce del mondo; … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio “Voi siete la luce del mondo”

Padre Paolo Berti“Voi siete il sale della terra…voi siete la luce del mondo”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 Se noi facciamo il bene con perseveranza le nostre ferite si rimargineranno presto. Ferite da intendersi come ferite morali, specie quelle che toccano gli affetti, infatti la ferita più dolorosa è la ferita del cuore come si legge nel libro del Siracide (25,13): “Qualunque ferita, ma … Continua a leggere Padre Paolo Berti“Voi siete il sale della terra…voi siete la luce del mondo”

Mons Angelo Sceppacerca Commento V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16  🏠 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.Voi siete la luce del mondo; non … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

#PANEQUOTIDIANO, «ESCI, SPIRITO IMPURO, DA QUEST’UOMO!»

La Liturgia di Lunedi 30 Gennaio 2023 VANGELO (Mc 5,1-20) Commento:Rev. D. Ramon Octavi SÁNCHEZ i Valero (Viladecans, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Scesodalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro.Costui aveva la sua … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ESCI, SPIRITO IMPURO, DA QUEST’UOMO!»

DAI «TRATTATI SUI SALMI» DI SANT’ILARIO DI POITIERS, TUTTI I CREDENTI AVEVANO UN CUOR SOLO E UN’ANIMA SOLA

Dai «Trattati sui salmi» di sant'Ilario di Poitiers, vescovo(Sal 132; PLS 1, 244-245)Tutti i credenti avevano un cuor solo e un'anima sola     «Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!» (Sal 132, 1), perché quandovivono insieme, fraternamente, si riuniscono nell'assemblea della Chiesa, si sentono concordi nella carità e … Continua a leggere DAI «TRATTATI SUI SALMI» DI SANT’ILARIO DI POITIERS, TUTTI I CREDENTI AVEVANO UN CUOR SOLO E UN’ANIMA SOLA

“don Vito De Vido “La ricompensa, un cuore colmo di gioia”

Gesù scende nel cuore delle persone che vivono determinate situazioni IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023) Vangelo: Mt 5,1-12 🏠 Incontriamo Gesù che sale sul monte. Ci ricorda Mosè: anch’egli salito sul monte per ricevere la Legge contenuta nei comandamenti. Dio dona i comandamenti al popolo affinché possano essere felici e godere una lunga vita nella … Continua a leggere “don Vito De Vido “La ricompensa, un cuore colmo di gioia”

don Marco Pozza “Discorso sulla felicità”

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023) Vangelo: Mt 5,1-12 E’ partito da poco il Maestro cresciuto nella carpenteria di Nazareth: eppure, a sentire da come parla, pare già abbia vissuto altre vite prima di questa. «Beati» è la prima parola con la quale decide di arringare le folle che iniziano ad andargli appresso. Così parlando, già annuncia … Continua a leggere don Marco Pozza “Discorso sulla felicità”

Mons.Nunzio Galantino “Signore, con la tua luce ci guarisci la durezza di cuore”

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023) Vangelo: Mt 5,1-12 La liturgia della Parola di oggi ci presenta l’inizio del ministero pubblico di Gesù, incentrato sulla sua esortazione “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”.Per comprendere fino in fondo la forza e il senso di quest’invito, è necessario ritornare al messaggio che il Natale ci … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “Signore, con la tua luce ci guarisci la durezza di cuore”

Don Massimo Grilli Commento al Vangelo per la IV Domenica del Tempo Ordinario /A

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023) Vangelo: Mt 5,1-12  🏠 Introduzione al tema del giorno Le tre letture odierne presentano un tema omogeneo e ricorrente in queste prime domeniche del tempo ordinario: la comunità dei credenti come comunità di poveri e di miti, la cui identità non viene definita sulla base di un sistema efficiente … Continua a leggere Don Massimo Grilli Commento al Vangelo per la IV Domenica del Tempo Ordinario /A

#PANEQUOTIDIANO, «BEATI I POVERI IN SPIRITO…»

La Liturgia di Domenica 29 Gennaio 2023  VANGELO (Mt 5,1-12) Commento:Rev. D. Pablo CASAS Aljama (Sevilla, Spagna) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:«Beati i poveri in spirito,perché di essi è il regno … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «BEATI I POVERI IN SPIRITO…»