Proposta per una celebrazione domenicale domestica della Parola nei giorni dell’epidemia Domenica 15 marzo – III di Quaresima Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Amen.
Il … Continua la lettura di Alessandro Cortesi Proposta per una celebrazione domenicale domestica della Parola nei giorni dell’epidemia
Cliccando qui si può scaricare lo schema di una Proposta per celebrazione domenicale domestica 15 marzo 2020 III Domenica di Quaresima – Anno A – 2020 Questa domenica particolare e difficile … Continua la lettura di Tonino Lasconi”Abbandoniamo la nostra anfora accanto al pozzo”
Terza domenica di Quaresima Non possiamo nascondere il sentimento con cui leggiamo il Vangelo di questa Domenica, la prima in cui non potremo celebrare insieme l’Eucaristia. Stiamo vivendo giorni segnati … Continua la lettura di don Mimmo”Il pozzo e la brocca”
Terza domenica di Quaresima Stanno per chiudere le chiese-sorgenti mentre il popolo arde dalla sete. Anche Dio, che fra poco chiuderanno dentro, ha tanta sete. E’ buffa questa storia: gli … Continua la lettura di don Marco Pozza”Ti sei mai misurato la sete?”
Terza domenica di Quaresima In quel tempo, Gesù giunse così a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era … Continua la lettura di don Roberto Seregni”Cuore inquieto”
Cliccando qui si può scaricare lo schema di una Proposta per celebrazione domenicale domestica 15 marzo 2020 Giorno liturgico: III Domenica di Quaresima (Anno A) Commento :P. Julio César RAMOS González … Continua la lettura di #PaneQuotidiano”«Dammi da bere!»
III QUARESIMA – 15 MARZO 2020SORGENTE DI ACQUA CHE ZAMPILLA PER LA VITA ETERNACommento al vangelo di p. Alberto Maggi OSMGv 4,5-42 In quel tempo, Gesù giunse a una città … Continua la lettura di p. Alberto MAGGI OSM”SORGENTE DI ACQUA CHE ZAMPILLA PER LA VITA ETERNA”
OMELIA III domenica di Quaresima. Anno A «In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un … Continua la lettura di Don Paolo Scquizzato Commento ” Esperienza di pozzi”
Rito Romano – III Domenica di Quaresima – Anno A – 15 marzo 2020Es 17,3-7; Rm 5,1-2.5-8; Gv 4,5-42La sete di Gesù e quella della Samaritana.Rito Ambrosiano – III Domenica … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio “Un incontro che disseta per sempre”
III Domenica di Quaresima – Anno AEs 17, 3-7; Sal.94; Rm 5, 1-2. 5-8; Gv 4, 5-42.Congregatio pro Clericis «La forza di Cristo ti ha creato, la debolezza di Cristo … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J.”Quella inevitabile sete”
III Domenica QuaresimaAnno A (Letture: Esodo 17,3-7; Salmo 94; Romani 5, 1-2. 5-8; Giovanni 4,5-42) In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Il Signore mette in tutti una sorgente di bene”
15 marzo – III domenica di Quaresima Il Dio vero è in cerca del nostro cuore Gesù le dice: «[…] Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare … Continua la lettura di don Fabio Rosini “Il Dio vero è in cerca del nostro cuore”
Es 17,3-7; Rom 5,1-2.5-8; Gv 4,5-42 L’Esodo è faticoso cammino del popolo d’Israele che vive la durezza del deserto fino alla rivolta contro Mosè mormorò contro Mosè: ‘Perché ci hai … Continua la lettura di Alessandro Cortesi Commento III domenica di Quaresima – anno A – 2020
Ho sete Gv 4,5-42 Ad avere sete erano in due: la Samaritana che andava al pozzo a prendere acqua e Gesù che gliene chiedeva: faceva caldo ed erano … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”Ho sete”
TESTO Commento su Giovanni 4,5-42 padre Paul Devreux III Domenica di Quaresima (Anno A) (15/03/2020) Vangelo: Gv 4,5-42 Nell’Antico Testamento troviamo la storia del profeta Osea, uomo innamorato di una donna … Continua la lettura di padre Paul Devreux Commento III Domenica di Quaresima (Anno A)
Incontro alla sete dell’altro – III di QuaresimaDI MARCO FERRARI Accostandoci alla narrazione dell’incontro di Gesù con la donna samaritana, scorgiamo, innanzitutto, che c’è una reciproca sete da placare. Sete … Continua la lettura di MARCO FERRARI”Incontro alla sete dell’altro”
DOMENICA «DELLA SAMARITANA»III di Quaresima A Gv 4,5-42 (leggi 4,1-42); Es 17,3-7 (leggi 17,1-7); Sal 94; Rm 5,1-2.5-8 L’itinerario cristiano è reso possibile ad una condizione: ascoltare la Parola di … Continua la lettura di Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DELLA SAMARITANA»
Un’acqua che non ha prezzomons. Roberto Brunelli III Domenica di Quaresima (Anno A) (15/03/2020) Visualizza Gv 4,5-42L’acqua potabile, già ora drammaticamente scarsa in tanti paesi, anche nei più progrediti si … Continua la lettura di mons.Roberto Brunelli “Un’acqua che non ha prezzo”
III Domenica di Quaresima (Anno A) In questa terza Domenica di Quaresima la Chiesa offre alla nostra riflessione l’episodio della donna di Samaria. Menzionata nel Vangelo di Giovanni la samaritana … Continua la lettura di Paolo Morocutti Commento III Domenica di Quaresima (Anno A)
A QUALE POZZO ANDIAMO? 3a Domenica di QUARESIMA Oggi vediamo Gesù che si rimette in cammino: lascia la Giudea e si dirige verso la Galilea, ma perarrivarci deve attraversare la … Continua la lettura di Wilma Chasseur”A QUALE POZZO ANDIAMO?”