Paolo Curtaz “La sua mano”

IV Domenica di Pasqua (Anno C) (08/05/2022) Vangelo: Gv 10,27-30 https://youtu.be/mfXT0RPrzFU Come pecore al macello, centinaia di civili inermi, di fratelli nella fede, sono uccisi da una guerra non menzionata, da ideologie ancorate al passato, da ragioni geo-politiche che non danno peso alla vita delle persone, danni collaterali dei loro progetti di potere. Sì, davanti alla follia … Continua a leggere Paolo Curtaz “La sua mano”

Don Mauro Pozzi”Verso il Futuro”

https://youtu.be/k6n1U4164uU l Maestro ci precede e, come un capo cordata, ci tira su verso il nostro futuro. Ascensione del Signore (Anno B) (16/05/2021) Vangelo: Mc 16,15-20 San Paolo ci aiuta a capire meglio il mistero dell’Ascensione quando dice: cosa vuol dire che ascese, se non che prima era disceso qui sulla terra. Il momento della … Continua a leggere Don Mauro Pozzi”Verso il Futuro”

padre Fernando Armellini”Ascensione: Un modo diverso di esserci vicino”

https://youtu.be/5kQKoTKCTts Ascensione del Signore (Anno B) (16/05/2021) Con l’entrata di Gesù nella gloria del Padre è cambiato qualcosa sulla terra? Esteriormente nulla. La vita degli uomini ha continuato ad essere quella di prima: seminare e mietere, commerciare, costruire case, viaggiare, piangere e fare festa, tutto come prima. Anche gli apostoli non hanno ricevuto alcuno sconto sui … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Ascensione: Un modo diverso di esserci vicino”

padre Fernando Armellini”Siamo amati, per questo amiamo”

https://youtu.be/cnwF0esyczY Vangelo: Gv 15,9-17 VI Domenica di Pasqua Baal, il grande dio adorato in tutto l’antico Medio Oriente, era il signore della pioggia, il “cavaliere delle nubi” dal quale dipendeva la fecondità dei campi e degli animali. A lui bruciarono incenso e piegarono le ginocchia anche gli israeliti, suscitando la gelosia del Signore e lo … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Siamo amati, per questo amiamo”

Don Mauro Pozzi”Insieme a Te”

https://youtu.be/806JnXGFIDY V Domenica di Pasqua (Anno B) (02/05/2021) La conversione di Saulo, poi Paolo di Tarso, è uno degli eventi più straordinari della storia della Chiesa nascente. Il fatto che il Padre abbia scelto come suo più grande apostolo un uomo che era stato uno dei più accaniti persecutori dei cristiani è molto significativo. Il … Continua a leggere Don Mauro Pozzi”Insieme a Te”

padre Fernando Armellini”I segni delle realtà invisibili

https://youtu.be/dVekAvu3uQk II Domenica di Pasqua Secondo la Bibbia, l’uomo è fatto di terra, è legato alla terra, alle piante, agli animali e ciò è cosa buona. Non è imprigionato in un corpo, come riteneva la filosofia greca, ma gioisce di essere un corpo capace di autocoscienza, libertà e amore. Composto di materia, sente un intimo … Continua a leggere padre Fernando Armellini”I segni delle realtà invisibili

padre Fernando Armellini -Testimone è chi “ha visto” il Signore

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B)  (04/04/2021) Sono commoventi le parole appassionate con cui Giovanni inizia la sua lettera: “Ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita… noi lo … Continua a leggere padre Fernando Armellini -Testimone è chi “ha visto” il Signore

padre Fernando Armellini”Gesù, un uomo, non un superuomo”

https://youtu.be/QifFAl63JnM Domenica delle Palme (Anno B) (28/03/2021) La croce era lo strumento del più crudele e orribile dei supplizi, era la pena capitale riservata ai banditi, agli schiavi ribelli, ai marginali della società, colpevoli di delitti efferati. Cicerone, l’oratore e scrittore romano, vissuto nel I secolo a.C., ne parla come di “una pena della quale … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Gesù, un uomo, non un superuomo”

Giulio Michelini”La purificazione del Tempio di Gerusalemme”

La purificazione del Tempio di Gerusalemme. Commento al Vangelo della III domenica di Quaresima (Gv 2,13-25), a cura di Giulio Michelini https://youtu.be/I4Jj8kfRtHM Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e … Continua a leggere Giulio Michelini”La purificazione del Tempio di Gerusalemme”

padre Fernando Armellini”Il culto del cuore”

https://youtu.be/MYn_DkDdtL0 III Domenica di Quaresima (Anno B) Quando si accenna alla necessità della rinuncia, dell’autocontrollo e del sacrificio, si nota spesso, sul volto degli ascoltatori sorpresa, stupore, a volte qualche sorriso ironico e qualche ammiccamento divertito. È un’esperienza abbastanza imbarazzante; l’ha fatta anche Paolo, a Cesarea. Il procuratore romano aveva ascoltato con attenzione l’Apostolo, ma, … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Il culto del cuore”

padre Fernando Armellini”Anche a Dio piace ricevere regali”

https://youtu.be/FN34NbLpuy8 II Domenica di Quaresima (Anno B)  (28/02/2021) È sempre difficile e delicata la scelta di un regalo, non solo perché presuppone la conoscenza dei desideri, delle attese e, a volte, anche dei gusti bizzarri della persona a cui lo si offre, ma, soprattutto, perché, almeno a livello inconscio, si percepisce che, con il dono, è una … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Anche a Dio piace ricevere regali”

padre Fernando Armellini” L’arcobaleno”

https://youtu.be/zpZSGsXNnRw I Quaresima: L’arcobaleno Nei racconti mitologici dei popoli antichi, compaiono spesso divinità che impugnano l’arco, pronte a scagliare frecce contro i loro nemici. Anche Israele, quando era colpito da sventure, riteneva che il Signore, indignato a causa dei peccati del suo popolo, avesse rivolto contro di lui il suo arco (Lam 2,4). Immagine arcaica, … Continua a leggere padre Fernando Armellini” L’arcobaleno”

padre Fernando Armellini”Credevano di aver rinchiuso Dio”

https://youtu.be/MItbwVCx6j0 VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021) Durante la traversata del deserto, Mosè aveva dato questa disposizione al popolo: “Il Signore tuo Dio passa in mezzo al tuo accampamento; l’accampamento deve dunque essere santo, perché egli non veda in mezzo a te qualche indecenza e ti abbandoni” (Dt 23,15) e aveva posto sulla bocca … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Credevano di aver rinchiuso Dio”

padre Fernando Armellini”Il male esiste, ma non è invincibile”

https://youtu.be/SD3dtICjlRM Verso il 2200 a.C., veniva composto in Egitto il celebre Dialogo di un disperato con la sua anima, un monologo in cui il protagonista, sconvolto da una tragedia personale, pensa al suicidio: “Oggi – confessa – la morte mi sta dinnanzi come la guarigione per un malato, come la libertà per un prigioniero, come un … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Il male esiste, ma non è invincibile”

Missionari della Via Commento IV domenica del tempo ordinario

https://youtu.be/0ROAPFHV4Ag IV domenica del tempo ordinario (Mc 1,21-80) Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da … Continua a leggere Missionari della Via Commento IV domenica del tempo ordinario

padre Fernando Armellini” Il potere divino nella parola di un uomo”

https://youtu.be/naIDt0OhSy0 IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) Fatti e parole: all’uomo moderno paiono contrapposti; per gli antichi invece la parola era la materializzazione del pensiero; non era vento, ma cristallizzazione dei sentimenti e delle emozioni; non trasmetteva solo idee e informazioni, ma comunicava la carica creatrice o demolitrice di chi la pronunciava. Gli idoli … Continua a leggere padre Fernando Armellini” Il potere divino nella parola di un uomo”

padre Fernando Armellini”Tempi nuovi”

https://youtu.be/SWr_sQbUHFo III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  I cristiani sono convinti che il messia sia già venuto, gli ebrei sostengono che deve ancora venire. Chi ha ragione? Non c’è dubbio, gli ebrei. Anche noi tacitamente lo ammettiamo per il fatto stesso che, ogni anno, dedichiamo quattro settimane per disporci alla sua venuta. Attendiamo con ansia … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Tempi nuovi”

padre Fernando Armellini”Brilla la Stella, luce per tutti i popoli”

https://youtu.be/f0aYaDMblwU Epifania Terra di passaggio, oggetto di contese, crocevia di popoli, culture, razze e lingue, la Palestina è stata invasa e occupata a turno dai faraoni egiziani e dai principi della Mesopotamia. Il desiderio di prendersi un giorno la rivincita contro questi oppressori è stato coltivato a lungo da Israele (Sal 137,8-9), ma la rivalsa, … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Brilla la Stella, luce per tutti i popoli”

p. Alberto MAGGI OSM”IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI”

https://youtu.be/l1BotnojxUk II DOMENICA DOPO NATALE – 3 gennaio 2021IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI - Commento alVangelo di p. Alberto Maggi OSMGv, 1,1-18 In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di … Continua a leggere p. Alberto MAGGI OSM”IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI”

p. Alberto MAGGI OSM”IL BAMBINO CRESCEVA, PIENO DI SAPIENZA

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE– 27 dicembre 2020IL BAMBINO CRESCEVA, PIENO DI SAPIENZA - Commento al Vangelo di p. AlbertoMaggi OSMLc 2,22-40 https://youtu.be/amDhif2TwiQ Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge diMosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme perpresentarlo al Signore – come è scritto nella … Continua a leggere p. Alberto MAGGI OSM”IL BAMBINO CRESCEVA, PIENO DI SAPIENZA