SECONDA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 1Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42 Al centro della riflessione di questa domenica c’è un tema sul quale è bene che la Chiesa rifletta profondamente ed in modo nuovo e non appiattente: il tema della vocazione. Un tema che certamente riguarda tutti gli uomini e tutti …
Alessandro Cortesi Commento II Domenica Tempo Ordinario – anno B – 2021
Maestro dell’altare di san Giovanni (1500 ca) – forse Hugo Jacobsz – Philadelphia Museum of arts 1Sam 3,3-10.19; 1Cor 6,13-20; Gv 1,35-42 In un tempo in cui 'la parola del Signore era rara’ Dio chiama Samuele. Anche nel tempo dell’aridità e del silenzio Dio non cessa di rivolgere le sue chiamate. La sua parola si …
Continua a leggere "Alessandro Cortesi Commento II Domenica Tempo Ordinario – anno B – 2021"
Don Battista Borsato”Sostare nelle domande “
II Domenica del T.O. Sostare nelle domande Dio è sempre oltre, e può camminare su strade impensate Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: “Ecco l’agnello di Dio!”. E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si …
Continua a leggere "Don Battista Borsato”Sostare nelle domande “"
PANEQUOTIDIANO, «NON SONO VENUTO PER CHIAMARE I GIUSTI, MA I PECCATORI»
La Liturgia di Sabato 16 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 2,13-17) Commento:Rev. D. Joaquim MONRÓS i Guitart (Tarragona, Spagna) In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si …
Continua a leggere "PANEQUOTIDIANO, «NON SONO VENUTO PER CHIAMARE I GIUSTI, MA I PECCATORI»"
DALLA «LETTERA AI CORINZI» DI SAN CLEMENTE I,” FIN DA PRINCIPIO DIO HA GIUSTIFICATO TUTTI PER MEZZO DELLA FEDE”
Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa(Capp. 31-33; Funk 1, 99-103)Fin da principio Dio ha giustificato tutti per mezzo della fede Meditiamo attentamente il mistero della benedizione che Dio dà agli uomini e vediamo quali sono le vie che conducono ad essa. Ripercorriamo gli avvenimenti fin dall'inizio. Per quale motivo …
P. Gaetano Piccolo S.J.”Un incontro autentico”
II Domenica del Tempo Ordinario - Anno B 1 Sam 3, 3-10. 19; Sal.39; 1 Cor 6, 13-15. 17-20; Gv 1, 35-42 «Mettiamoci anche noi a costruire nel nostro cuore una casa dove il Signore possa venire, e ci ammaestri, e si trattenga a parlare con noi». Sant’Agostino, Omelia 7,9 Motivazioni e desideri La nostra vita va …
Continua a leggere "P. Gaetano Piccolo S.J.”Un incontro autentico”"
Luigino Bruni”Ci sentiamo tutti il discepolo prediletto”
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno B) - 17 gennaio 2021 Ci sentiamo tutti il discepolo prediletto Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava …
Continua a leggere "Luigino Bruni”Ci sentiamo tutti il discepolo prediletto”"
padre Ermes Ronchi”Lo sguardo del Maestro è il primo annuncio”
II DomenicaTempo ordinario – Anno BIn quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: …
Continua a leggere "padre Ermes Ronchi”Lo sguardo del Maestro è il primo annuncio”"
#PANEQUOTIDIANO, «ALZATI, PRENDI IL TUO LETTUCCIO E VA’ A CASA TUA»
La Liturgia di Venerdi 15 Gennaio 2020 VANGELO (Mc 2,1-12) Commento:Rev. D. Joan Carles MONTSERRAT i Pulido (Cerdanyola del Vallès, Barcelona, Spagna) Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava …
Continua a leggere "#PANEQUOTIDIANO, «ALZATI, PRENDI IL TUO LETTUCCIO E VA’ A CASA TUA»"
DAL «DISCORSO CONTRO I PAGANI» DI SANT’ATANASIO, “TUTTE LE COSE PER MEZZO DEL VERBO FORMANO UN’ARMONIA DIVINA”
Dal «Discorso contro i pagani» di sant'Atanasio, vescovo(Nn. 42-43; PG 25, 83-87)Tutte le cose per mezzo del Verbo formano un'armonia divina Non esiste alcuna creatura, e nulla accade, che non sia stato fatto e che non abbia consistenza nel Verbo e per mezzo del Verbo, come insegna san Giovanni: In principio era il …
p. Alberto MAGGI OSM”VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI”
https://youtu.be/BbzKjO4p8iQ II TEMPO ORDINARIO – 17 gennaio 2021 - Commento al VangeloVIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI di p. Alberto MAGGI Gv 1, 35-42[In quel tempo] Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, …
Continua a leggere "p. Alberto MAGGI OSM”VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI”"
Nico Guerini”I primi seguaci di Gesù”
II Domenica Tempo Ordinario “B” – 17 Gennaio 2021 Il Battesimo di Gesù fa da cerniera tra la conclusione del periodo natalizio e il principio di quello che si chiama “Tempo ordinario”, da intendere come l’interim, il frattempo, che segnala lo scorrere quotidiano della vita, quella che precede o segue i grandi eventi che ne …
Don Paolo Zamengo”L’ora impigliata nella memoria “
L'ora impigliata nella memoria Gv 1, 35-42 Nel Vangelo c'è il nome di un discepolo, dell'altro no. E’ significativo e bello perché potrebbe essere il nostro, il mio o il tuo. Siamo noi su quella strada e verso quella casa. "Videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui". Giovanni dirotta lo sguardo …
Continua a leggere "Don Paolo Zamengo”L’ora impigliata nella memoria “"
#PANEQUOTIDIANO, «SE VUOI, PUOI GUARIRMI! LO VOGLIO, GUARISCI!»
La Liturgia di Giovedi 14 Gennaio 2020 VANGELO (Mc 1,40-45) Commento:Rev. D. Xavier PAGÉS i Castañer (Barcelona, Spagna) In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoipurificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra …
Continua a leggere "#PANEQUOTIDIANO, «SE VUOI, PUOI GUARIRMI! LO VOGLIO, GUARISCI!»"
DAL «DISCORSO CONTRO I PAGANI» DI SANT’ATANASIO,”IL VERBO DEL PADRE TUTTO ABBELLISCE, DISPONE E CONTIENE”
Dal «Discorso contro i pagani» di sant'Atanasio, vescovo(Nn. 40-42; PG 25, 79-83)Il Verbo del Padre tutto abbellisce, dispone e contiene Il Padre del Signore nostro Gesù Cristo, nella sua bontà infinita, è di gran lunga superiore a tutte lecose create. Ottimo sovrano qual è, con la sua sapienza e con il suo Verbo, …
don lucio d’abbraccio”Lasciamoci fissare da Gesù, l’Agnello di Dio!”
Commento al Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario Anno B (17 gennaio 2021) Lasciamoci fissare da Gesù, l’Agnello di Dio! La prima lettura ha per centro la chiamata di Samuele. Samuele serviva il Signore alla presenza di Eli e ancora il suo rapporto con Dio è soltanto un’abitudine, un’educazione religiosa ricevuta. Ma viene il …
Continua a leggere "don lucio d’abbraccio”Lasciamoci fissare da Gesù, l’Agnello di Dio!”"
Don Marco Ceccarelli Commento II Domenica del Tempo Ordinario, Anno “B”
II Domenica Tempo Ordinario “B” – 17 Gennaio 2021I Lettura: 1Sam 3,3-10.19II Lettura: 1Cor 6,13-15.17-20Vangelo: Gv 1,35-42 Testi di riferimento: Gen 22,11; 46,2; Es 3,4; 20,19; 25,22; 1Sam 3,20; 9,6; 18,14; 1Re 8,56; 2Cro28,9; Gb 33,14-15.23; Sal 85,9; Ct 1,7-8: Is 6,8; 44,26; Ger 9,24; Am 3,7; Mal 2,7; Mt 4,18-22;11,27-30; Lc 2,49; 9,57-58; 14,25-27; …
Continua a leggere "Don Marco Ceccarelli Commento II Domenica del Tempo Ordinario, Anno “B”"
p. José María CASTILLO”VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI”
II TEMPO ORDINARIO – 17 gennaio 2021 - Commento al VangeloVIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI di p. José María CASTILLO Gv 1, 35-42[In quel tempo] Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, …
Continua a leggere "p. José María CASTILLO”VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI”"
Francesco Cosentino”Il coraggio di porre domande”
Vangelo della II domenica del tempo ordinario (Giovanni 1, 35-42) Dopo aver ricevuto il battesimo nel fiume Giordano, Gesù inizia il suo ministero e incontra i primi discepoli. Questo primo incontro, secondo l’evangelista Giovanni, inizia con una domanda che Gesù rivolge ad Andrea e all’altro “che cercate?”. L’inizio della fede, cioè della nostra relazione con …
Continua a leggere "Francesco Cosentino”Il coraggio di porre domande”"
#PANEQUOTIDIANO, «AL MATTINO SI ALZÒ QUANDO ANCORA ERA BUIO E, USCITO DI CASA, SI RITIRÒ IN UN LUOGO DESERTO E LÀ PREGAVA»
La Liturgia di Mercoledi 13 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 1,29-39) Commento:Fray Josep Mª MASSANA i Mola OFM (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagniadi Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. …