XXVII TEMPO ORDINARIO – 4 ottobre 2020 – Commento al Vangelo“DARA’ LA VIGNA IN AFFITTO AD ALTRI CONTADINI” di p. Alberto MAGGI Mt 21, 33-43[In quel tempo, Gesù disse ai … Continua la lettura di p. Alberto MAGGI “DARA’ LA VIGNA IN AFFITTO AD ALTRI CONTADINI”
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) Vangelo: Mt 21,33-43 “In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un … Continua la lettura di padre Paul Devreux”La Buona Notizia è che c’è la pietra angolare”
p. José María CASTILLO XXVII TEMPO ORDINARIO – 4 ottobre 2020 – Commento al Vangelo Mt 21, 33-43[In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del … Continua la lettura di p. José María CASTILLO“DARA’ LA VIGNA IN AFFITTO AD ALTRI CONTADINI”
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) Is 5,1-7; Fil 4,6-9; Mt 21,33-43 “Il mio diletto possedeva una vigna sopra un fertile colle. Egli l’aveva dissodata e sgombrata dai … Continua la lettura di Alessandro Cortesi Commento XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)
La Liturgia di Giovedi 01 Ottobre 2020 VANGELO (Lc 10,1-12) COMMENTO:Rev. D. Ignasi NAVARRI i Benet (La Seu d’Urgell, Lleida, Spagna) In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «PREGATE IL SIGNORE DELLA MESSE, PERCHÉ MANDI OPERAI NELLA SUA MESSE!»
Dall’«Autobiografia» di santa Teresa di Gesù Bambino, vergine(Manuscrits autobiographiques, Lisieux 1957, 227-229)Nel cuore della Chiesa io sarò l’amore Siccome le mie immense aspirazioni erano per me un martirio, … Continua la lettura di DALL’«AUTOBIOGRAFIA» DI SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO”NEL CUORE DELLA CHIESA IO SARÒ L’AMORE”
27a Domenica T.O. IN QUALE DIO CREDIAMO? L’anno liturgico va di pari passo con l’anno agricolo: è tempo di vendemmia e la vigna è l’ambiente fisso di queste ultime domeniche … Continua la lettura di Wilma Chasseur”IN QUALE DIO CREDIAMO? “
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) Dopo il sorpasso delle prostitute e dei pubblicani, i sacerdoti e gli anziani devono mandar giù un altro boccone amaro.Con questa nuova … Continua la lettura di Paolo De Martino Commento al Vangelo di Domenica 4 Ottobre 2020
XXVII Domenica Tempo Ordinario “A” – 4 Ottobre 2020I lettura: Is 5,1-7II lettura: Fil 4,6-9Vangelo: Mt 21,33-43 Testi di riferimento: 1Sam 15,28; 1Re 19,14; 21,19; 2Cro 24,19-22; 36-15-16; Ne 9,26; … Continua la lettura di Don Marco Ceccarelli Commento XXVII Domenica Tempo Ordinario “A”
La Liturgia di Mercoledi 30 Settembre 2020 VANGELO (Lc 9,57-62) Commento:Fray Lluc TORCAL Monje del Monasterio de Sta. Mª de Poblet (Santa Maria de Poblet, Tarragona, Spagna) In quel tempo, mentre … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «SEGUIMI»
Dal «Prologo al commento del Profeta Isaia» di san Girolamo, sacerdote(Nn. 1. 2; CCL 73, 1-3)L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo Adempio al mio dovere, ubbidendo al … Continua la lettura di DAL «PROLOGO AL COMMENTO DEL PROFETA ISAIA» DI SAN GIROLAMO”L’IGNORANZA DELLE SCRITTURE È IGNORANZA DI CRISTO”
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) Coltivare non è solo un hobby o un procedimento meccanico. Coltivare e per tutti un grande insegnamento. Nell’orto impariamo a rispettare il terreno, a … Continua la lettura di FABIO PIVA”Nostro… non MIO! “
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) Vangelo: Mt 21,33-43 La vigna di cui si parla tanto in queste liturgie consequenziali rappresenta il popolo di Dio, per estensione Israele … Continua la lettura di padre Gian Franco Scarpitta”Appropriarsi come padroni?”
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) L’immagine chiave che governa le letture di questa domenica è quella della vigna: Isaia ne esalta l’amore con cui Dio se ne … Continua la lettura di Nico Guerini”Mani che rapinano e mani che donano”
La Liturgia di Martedi 29 Settembre 2020 VANGELO (Gv 1,47-51) COMMENTO:Cardinale Jorge MEJÍA Archivista e Bibliotecario di S.R. Chiesa (Città del Vaticano, Vaticano)Vedrete il cielo aperto e gli angeli di … Continua la lettura di PANE QUOTIDIANO«VEDRETE IL CIELO APERTO E GLI ANGELI DI DIO SALIRE E SCENDERE SOPRA IL FIGLIO DELL’UOMO»
Dalle «Omelie sui vangeli» di san Gregorio Magno,papa (Om. 34, 8-9; PL 76, 1250-1251) L’appellativo «angelo» designa l’ufficio,non la natura È da sapere che il termine «angelo» denota l’ufficio, non … Continua la lettura di DALLE «OMELIE SUI VANGELI» DI SAN GREGORIO MAGNO”L’APPELLATIVO «ANGELO» DESIGNA L’UFFICIO, NON LA NATURA “
XXVII DOMENICA TEMPO ORDINARIOLECTIO – ANNO APrima lettura: Isaia 5,1-7 Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna. Il mio diletto possedevauna vigna … Continua la lettura di JESÙS MANUEL GARCÌA, LECTIO”CURARE LA VIGNA È COME CURARE LA VITA”
XXVII Domenica del T. O. Mt 21,33-43 “Quando fu il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto”Omelia Non è da pensare, fratelli e sorelle, … Continua la lettura di PADRE PAOLO BERTI, “QUANDO FU IL TEMPO DI RACCOGLIERE I FRUTTI, MANDÒ I SUOI SERVI DAI CONTADINI A RITIRARE IL RACCOLTO”
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) L’ultimo versetto del Salmo 137 – il celebre canto dell’esule – viene sempre accuratamente ignorato. Dopo lo struggente richiamo al pianto dei … Continua la lettura di padre Fernando Armellini”Pietra che frantuma i nostri idoli”
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020) Vangelo: Mt 21,33-43 Il Vangelo di questa XXVII domenica continua quello di domenica scorsa, sullo stesso registro polemico: Gesù non lesina critiche … Continua la lettura di fr. Massimo Rossi Commento XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)