5) Domenica del Tempo Ordinario – Anno BMarco 1,29-39Dal Vangelo secondo MarcoGuarì molti che erano affetti da varie malattie. In quel tempo, Gesù, 29uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio V Domenica del Tempo Ordinario
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/02/2021) Vangelo: Mc 1,29-39 Una volta tanto le suocere fanno bella figura…. in barba a tutti i detrattori della categoria. Care suocere, di … Continua la lettura di fr. Massimo Rossi Commento V Domenica del Tempo Ordinario
Commento al Vangelo nella festa della Presentazione di Gesù al Tempio Anno B (2 febbraio 2021) Siamo sempre ceri accesi La legge mosaica prescriveva che, quaranta giorni dopo la nascita del … Continua la lettura di don Lucio D’abbraccio”Siamo sempre ceri accesi”
Verso il 2200 a.C., veniva composto in Egitto il celebre Dialogo di un disperato con la sua anima, un monologo in cui il protagonista, sconvolto da una tragedia personale, pensa al … Continua la lettura di padre Fernando Armellini”Il male esiste, ma non è invincibile”
La Liturgia di Lunedi 01 Febbraio 2020 VANGELO (Mc 5,1-20) Commento:Rev. D. Ramon Octavi SÁNCHEZ i Valero (Viladecans, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «ESCI, SPIRITO IMPURO, DA QUEST’UOMO!»
Dai «Trattati sui salmi» di sant’Ilario di Poitiers, vescovo(Sal 132; PLS 1, 244-245)Tutti i credenti avevano un cuor solo e un’anima sola «Ecco quanto è buono e quanto è … Continua la lettura di DAI «TRATTATI SUI SALMI» DI SANT’ILARIO DI POITIERS, “TUTTI I CREDENTI AVEVANO UN CUOR SOLO E UN’ANIMA SOLA”
IV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B – 2021 L’entusiasmante impegno di ridare novità e stupore al Vangelo. Ormai vicino alla Terra Promessa, dove non sarebbe mai entrato, Mosè … Continua la lettura di Tonino Lasconi”Ma oggi ci sono i profeti?”
IV Domenica del tempo Ordinario, 31 gennaio 2021 Non è neutrale né scontato e, soprattutto, non lascia mai le cose come sono. Quando si fa spazio al Signore nella propria … Continua la lettura di Mons.Nunzio Galantino”Le nostre resistenze a essere liberi davvero”
IV domenica del tempo ordinario – 31 gennaio 2021 Chissà quante omelie degli scribi, magari tutte teologicamente ineccepibili, quell’indemoniato aveva sentito in vita sua prima d’allora. Perchè se quel giorno, … Continua la lettura di don Marco Pozza”Satàn è nervosetto”
IV domenica del T.O./B In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e … Continua la lettura di Don Luciano Commento OMELIA IV domenica del Tempo Ordinario. Anno B
La Liturgia di Domenica 31 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 1,21-28) Rev. D. Jordi CASTELLET i Sala (Sant Hipòlit de Voltregà, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «UN INSEGNAMENTO NUOVO, DATO CON AUTORITÀ»
Dalla «Lettera ai cristiani di Smirne» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire(Intr.; Capp. 1, 1 -4, 1 Funk 1, 235-237)Cristo ci ha chiamati al suo regno e alla sua … Continua la lettura di DALLA «LETTERA AI CRISTIANI DI SMIRNE» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, “CRISTO CI HA CHIAMATI AL SUO REGNO E ALLA SUA GLORIA”
L’autorità dell’Amore Rito Romano – IV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B – 31 gennaio 2021 Dt 18,15-20; Sal 94; 1Cor 7,32-35; Mc 1,21-281 Rito Ambrosiano – IV Domenica … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio “L’autorità dell’Amore”
IV domenica del tempo ordinario – 31 gennaio 2021 Mc 1, 21-28«Gesù Nazareno, sei venuto a rovinarci?» (v. 24), domanda l’uomo posseduto da uno Spirito impuro.Molti anni prima, il vecchio … Continua la lettura di Don Paolo Scquizzato OMELIA IV domenica del Tempo Ordinario. Anno B
IV domenica del tempo ordinario – 31 gennaio 2021 La liturgia di questa domenica ci chiede l’ascolto di Gesù; un ascolto che deve essere capace di incontrare la parola che … Continua la lettura di P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento QUARTA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
IV Domenica del T.O. Lo stupore Giunsero a Cafarnao e subito Gesù, entrato di sabato nella sinagoga insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno … Continua la lettura di Battista Borsato “Lo stupore”
La Liturgia di Sabato 30 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 4,35-41) Rev. D. Joaquim FLURIACH i Domínguez (St. Esteve de P., Barcelona, Spagna) In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO«PERCHÉ AVETE PAURA? NON AVETE ANCORA FEDE?»
Dalla Costituzione pastorale «Gaudium et spes» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa e il mondo contemporaneo(Nn. 18. 22)Il mistero della morte In faccia alla morte l’enigma della … Continua la lettura di DALLA «GAUDIUM ET SPES» DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II “IL MISTERO DELLA MORTE”
IV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B Dt 18, 15-20; Sal. 94; 1 Cor 7, 32-35; Mc 1, 21-28. «Dalla preghiera impara da dove tu puoi ricevere ciò che … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J. Commento IV Domenica del Tempo Ordinario
Io so chi tu sei Mc 1,21-28 L’episodio di oggi è il programma di tutta l’attività di Gesù. Gesù è colui che insegna. Il suo è un … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo “Io so chi tu sei “