Commento al Vangelo della II domenica dopo Natale – 3 gennaio 2021Sia la luce…e venne Gesù. TESTO (Gv 1,1-18) In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo … Continua la lettura di fra Damiano Angelucci”Sia la luce…e venne Gesù”
1 Gennaio 2020 – Maria SS. Madre di Dio: un tempo orientato e abitato Dal vangelo secondo Luca (Lc 2, 16-21)In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe … Continua la lettura di Don Luciano Maria SS. Madre di Dio: un tempo orientato e abitato
II Domenica dopo Natale (Letture: Siracide 24,1-4.12-16; Salmo 147; Efesini 1,3-6.15-18; Giovanni 1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Siamo fili dell’unico arazzo dell’essere”
Commento al Vangelo della II Domenica dopo Natale (3 gennaio 2021) Anno B Abbiamo fiducia nella Luce vera? Abbiamo ascoltato il prologo del quarto vangelo, già proclamato nella messa del giorno … Continua la lettura di don Lucio D’abbraccio”Abbiamo fiducia nella Luce vera?”
La Liturgia Venerdì 1 Gennaio 2020 VANGELO (Lc 2,16-21) Commento:Rev. D. Manel VALLS i Serra (Barcelona, Spagna) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO«ANDARONO, SENZA INDUGIO, E TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO, ADAGIATO NELLA MANGIATOIA»
Noi ti lodiamo, Dio *ti proclamiamo Signore.O eterno Padre, *tutta la terra ti adora. A te cantano gli angeli *e tutte le potenze dei cieli:Santo, Santo, Santo *il Signore Dio … Continua la lettura di TE DEUM
Se la gioia viene ancora dai poveriMaria SS.ma Madre di Dio, 1 gennaio 2021 Un nuovo anno! Quanto vorremmo iniziarlo con l’animo giusto, liberi dalle vuote banalità e dagli eccessi … Continua la lettura di Mons.Nunzio Galantino”SE LA GIOIA VIENE ANCORA DAI POVERI”
MARIA MADRE DI DIO – 1 gennaio 2021 – Commento al VangeloI PASTORI TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO. DOPO OTTO GIORNI GLI FU MESSO NOME GESU’ di p. … Continua la lettura di p. José María CASTILLO”I PASTORI TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO. DOPO OTTO GIORNI GLI FU MESSO NOME GESU’”
1°Gennaio: solennità di Maria, Madre di Dio Vergine Madre, figlia del tuo Figlio! Oggi, primo giorno del nuovo anno, la chiesa celebra la solennità di Maria Madre di Dio. Nella seconda … Continua la lettura di Don Lucio D’abbraccio”Vergine Madre, figlia del tuo Figlio!”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Nel segno di Maria Iniziamo un anno, lo iniziamo con questa eucaristia che veglia sull’inizio del 2021. Forse abbiamo iniziato l’anno in modo diverso ma … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”Nel segno di Maria”
La Liturgia di Giovedì 31 Dicembre 20120 VANGELO (Gv 1,1-18) Commento:Rev. D. David COMPTE i Verdaguer (Manlleu, Barcelona, Spagna) In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il … Continua la lettura di PANEQUOTIDIANO, «E IL VERBO SI FECE CARNE»
Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 6 per il Natale 2-3,5, PL 54,213-216)Il Natale del Signore è il natale della pace L’infanzia, che il Figlio di Dio … Continua la lettura di DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO,”IL NATALE DEL SIGNORE È IL NATALE DELLA PACE”
Commento al Vangelo della II Domenica dopo Natale Oggi cari amici voliamo altissimo in compagnia di Giovanni, il teologo.San Giovanni ha come simbolo l’aquila, perché come si credeva che l’aquila … Continua la lettura di Paolo De Martino “Voliamo alto”
II Domenica di Natale “Nomen omen” si dice. Il significato di “nomen omen” risale agli antichi romani secondo i quali nel nome delle persone era indicato il loro stesso destino. … Continua la lettura di Gigi Avanti Commento II Domenica dopo Natale
II Domenica dopo Natale “B” – 3 Gennaio 2021I Lettura: Sir 24,1-4.8-12II Lettura: Ef 1,3-6.15-18Vangelo: Gv 1,1-18 Testi di riferimento: Es 16,10; 33,18-20; Dt 4,6; 1Re 8,10-11; Gb 28,1-28; Pr … Continua la lettura di Don Marco Ceccarelli Commento II Domenica dopo Natale “B”
Il Vangelo della II domenica dopo Natale Nel prologo di Giovanni la Parola viene «ad abitare in mezzo a noi». L’espressione abitare sarebbe alla lettera: porre la tenda. La tenda era strumento distintivo … Continua la lettura di don Fabio Rosini”Nella tenda, pronti a partire”
La Liturgia di Mercoledì 30 Dicembre 2020 VANGELO (Lc 2,36-40) Commento:Rev. D. Joaquim FLURIACH i Domínguez (St. Esteve de P., Barcelona, Spagna) [Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «SI MISE ANCHE LEI A LODARE DIO E PARLAVA DEL BAMBINO»
Dal trattato «La confutazione di tutte le eresie» di sant’Ippolito, sacerdote(Cap. 10,33-34; PG 16,3452-3453)Il Verbo che s’è fatto carne ci rende simili a Dio Noi crediamo al Verbo … Continua la lettura di DAL TRATTATO «LA CONFUTAZIONE DI TUTTE LE ERESIE» DI SANT’IPPOLITO, “IL VERBO CHE S’È FATTO CARNE CI RENDE SIMILI A DIO”
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2021) Vangelo: Lc 2,16-21 Dopo la giacenza di Gesù nella culla improvvisata della grotta, accudito da due genitori umili e zelanti, adesso lo sguardo liturgico … Continua la lettura di padre Gian Franco Scarpitta” Amore materno per lui e anche per noi”
Maria Santissima Madre di Dio Sab, 26 Dic 20 Lectio Divina – Anno B La solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio si colloca nell’Ottava di Natale e la Liturgia la … Continua la lettura di Figlie della Chiesa Lectio Maria Santissima Madre di Dio